Utente
- Messaggi
- 4,005
- Reazioni
- 484
- Punteggio
- 83
A prescindere da come andranno le cose, la cosa certa è che questo non accadrà mai, perchè avranno sempre e comunque il mantello statale a salvaguardarli. Al contrario di altri.Io li lascerei fallire
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!A prescindere da come andranno le cose, la cosa certa è che questo non accadrà mai, perchè avranno sempre e comunque il mantello statale a salvaguardarli. Al contrario di altri.Io li lascerei fallire
Purtroppo è cosa certa. "Asset strategico nazionale"...A prescindere da come andranno le cose, la cosa certa è che questo non accadrà mai, perchè avranno sempre e comunque il mantello statale a salvaguardarli. Al contrario di altri.
A prescindere da come andranno le cose, la cosa certa è che questo non accadrà mai, perchè avranno sempre e comunque il mantello statale a salvaguardarli. Al contrario di altri.
Dovrebbero fare una Zefiro allargata anche a Tim e Fastweb-Voda inserendo nella rete le bts mancanti alla Zefiro attuale dismettendo quelle in più mantenendo lo spettro condiviso solo tra Iliad e Windtre.Sarebbe un bel risparmio per loro ed un bel guadagno in copertura 4g/5g per noi.L'unico problema resta il vendor da usare su questa superrete condivisa...![]()
Frequenze:le telco vogliono rinnovo gratis in cambio 5G standalone
Chiusa la seconda consultazione pubblica sul rinnovo delle frequenze. Due modelli fra cui scegliere, il rinnovo misto e quello integrale.www.key4biz.it
“Nel breve medio termine, non escludiamo che per far fronte agli onerosi costi di rollout futuri gli operatori opteranno per una joint venture di Ran sharing per la rete attiva (condivisione trasmettitori ma non delle frequenze)”. In questo senso, la possibile costituzione di una joint venture a tre operatori (Intermonte cita per esempio Tim, Fastweb, Wind3) per la condivisione delle infrastrutture attive consentirebbe agli operatori mobili di “deconsolidare i capex e migliorare i ritorni sul capitale investito, e non dovrebbe presentare significative issue di natura antitrust”.
quindi TIM, dopo aver dismesso Huawei al Sud in favore di Ericsson (e in parte Nokia) si troverebbe il rischio ZTE (W3) e Huawei (FW/VF)?
Secondo me a causa di Very stanno perdendo un botto di clienti, e con questi mezzucci cercano di fare il lavaggio del cervello per tenersi stretti quelli ancora rimastiSIM che ho nel modem nuovo sms di rinnovo
![]()
www.mondomobileweb.it
![]()
Iliad rilancia Top 250 Plus e Top 300 Plus con più Giga in Roaming UE
A partire da oggi, 14 Ottobre 2025, dalle ore 10:00, Iliad sta proponendo nuovamente le offerte Top 300 Plus e Top 250 Plus.www.mondomobileweb.it
Come indicato nel sito dell’operatore, Top 300 Plus e Top 250 Plus possono essere sottoscritte, salvo cambiamenti, fino al prossimo 13 Novembre 2025 alle ore 15:00.
Minima spesa massima resa, il loro modello business è sfruttare la rabbia dei clienti degli operatori storici. Finchè per loro funziona per caritàLa solita minestra riscaldata al microonde. Creatività zero. In Svizzera ancora c’è solo l’opzione 5g non rinnovabile e senza minuti. Idem USA. Facessero il piano da 19,99 come in Francia io lo farei subito. Non dico di togliere queste, ma almeno di avere anche offerte più complete. Invece no, neanche con iliadbusiness.
Stessa cosa per il fisso. Dov’è l’iliadbox Ultraaaaaaaaa