Ed e' quello che sostengo anche io la rete GSM di Wind a suo tempo non brillava per copertura a differenza di TIM e VO le cui reti 2 G ad un certo punto erano davvero capillare oltre al fatto che non basta avere una velatura di 2G ma devi poter sostenere il traffico voce che ci si riverserà sopra cosa che adesso ripartivi con il 3G .
@katana io dico che hanno fatto i conti senza l'oste in sede di pianificazione avranno previsto una maggiore sostituzione dei terminali con terminali VOLTE magari in sede di verifica hanno rilevato che una bella quota di utenti ancora finisce in 3G magari in zone coperte male dal 2G ed ecco che si sono fermati , calcolando anche che ci sono tantissimi apparati di telecontrollo che non sono 4G e che lavorano inviando e ricevendo SMS e pure quelli sono un mercato importante che rischiano di perdere nelle zone non coperte dal 2G.