Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Registrato
Messaggi
40
Reazioni
3
Punteggio
8
Ok ricapitolando sia Vodafone, Fastweb e ho mobile hanno le stesse identiche tariffe, per quanto riguarda il mobile, questo vorrà dire che molto probabilmente resterà un marchio solo!? ....e visto che le tariffe sono al rialzo anche gli altri due competitor (Tim e W3)faranno lo stesso!?
 
Utente
Messaggi
684
Reazioni
104
Punteggio
43
Ok ricapitolando sia Vodafone, Fastweb e ho mobile hanno le stesse identiche tariffe, per quanto riguarda il mobile, questo vorrà dire che molto probabilmente resterà un marchio solo!? ....e visto che le tariffe sono al rialzo anche gli altri due competitor (Tim e W3)faranno lo stesso!?
è fortemente auspicapibile che il terzetto ho./kena/very vada verso gli 8€ medi
a 5/6€ rimarranno i virtuali scarsissimi.
da 10€ in su invece si attesteranno i BIG.
 
Utente
Messaggi
1,067
Reazioni
146
Punteggio
63
Ok ricapitolando sia Vodafone, Fastweb e ho mobile hanno le stesse identiche tariffe, per quanto riguarda il mobile, questo vorrà dire che molto probabilmente resterà un marchio solo!? ....e visto che le tariffe sono al rialzo anche gli altri due competitor (Tim e W3)faranno lo stesso!?
secondo me al massimo due marchi la ex-Vodafone servirà la parte mobile, la ex-fastweb la parte fissa e Ho la parte più economica.
Facile che il marchio Ho rimanga così mentre la ex-Vodafone e la ex-Fastweb si uniscano in un unico nome, difficile dire quale.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,661
Reazioni
2,122
Punteggio
113
secondo me al massimo due marchi la ex-Vodafone servirà la parte mobile, la ex-fastweb la parte fissa e Ho la parte più economica.
Facile che il marchio Ho rimanga così mentre la ex-Vodafone e la ex-Fastweb si uniscano in un unico nome, difficile dire quale.

Rimarrà naturalmente Fastweb . Il marchio Vodafone tra qualche anno non lo potranno più usare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
117
Reazioni
20
Punteggio
18
Ho Mobile mi pare sia rimasto l'unico a fare offerte solo 4G a prezzi ridotti. Quindi rimane su fascia bassa. Vodafone = Fastweb, quindi poi Vodafone sparirà. Ho Mobile per il 5G costa come i principali. In pratica spingono a Fastweb per gli alto spendenti, Ho Mobile per low cost

Inviato dal mio 23078PND5G utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
3,980
Reazioni
447
Punteggio
83
Ho Mobile mi pare sia rimasto l'unico a fare offerte solo 4G a prezzi ridotti. Quindi rimane su fascia bassa. Vodafone = Fastweb, quindi poi Vodafone sparirà. Ho Mobile per il 5G costa come i principali. In pratica spingono a Fastweb per gli alto spendenti, Ho Mobile per low cost

Inviato dal mio 23078PND5G utilizzando Tapatalk
Come è giusto che sia e come dovrebbe essere.
Non è come ai tempi post fusione di Wind e 3 dove fino al giorno prima del brand unico ognuno era indipendente con offerte e target diversi. Qui già si sa che Vodafone scomparirà, quindi sta diventando una semplice "copia" del portafoglio fastweb
 
Utente
Messaggi
235
Reazioni
17
Punteggio
18
Buongiorno, non so se qualcuno lo ha già chiesto, ma quando la fusione Fastweb+vodafone sarà completa e’ previsto anche uno swap delle bts da huawei ad un azienda europea? ( Nokia?, ericsson?) Grazie
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,140
Reazioni
2,043
Punteggio
113
Buongiorno, non so se qualcuno lo ha già chiesto, ma quando la fusione Fastweb+vodafone sarà completa e’ previsto anche uno swap delle bts da huawei ad un azienda europea? ( Nokia?, ericsson?) Grazie
Al momento non si sa nulla, se non che proseguono i lavori di upgrade/aggiunta 5G con Huawei, quindi lo swap non sembra essere nell'aria allo stato attuale.
 
Utente
Messaggi
2,605
Reazioni
296
Punteggio
83
Al momento non si sa nulla, se non che proseguono i lavori di upgrade/aggiunta 5G con Huawei, quindi lo swap non sembra essere nell'aria allo stato attuale.
Se lo faranno sarà per condividere rete 4g/5g con Tim: vendor di Tim e siti Fastweb-Voda con la stessa disposizione dei radianti...
 
Utente
Messaggi
747
Reazioni
123
Punteggio
43
20€/mese per come siamo abituati non è fattibile, come dici te. Ma considerare tariffe a 5-6€/mese come "normali" non fa che ammazzare il mercato.
Tariffe a 5 euro sono "normali" per i virtuali, che a quella cifra offrono un servizio più basic e meno performante.
Gli infrastrutturati però hanno trovato "più conveniente" fare la guerra delle tariffe con le winback. A partire da wind, già prima che arrivasse iliad. Poi si sono fregati con le loro mani con rimodulazioni e servizi basic pagati a prezzi non giustificati.
Sono loro e non i clienti ad aver portato il mercato TLC in questo stato.
Lato clientela, stipendi mediamente sempre più bassi, hanno portato a ridurre il budget per il servizio mobile e a volte ad eliminare il fisso (e questo ha fortemente limitato la strategia della convergenza).
Le prossime volte che viene riproposto lo stesso argomento, devo ricordarmi di fare copia incolla di questo post

Inviato seduto al bar
 
Top