Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Elimobile su rete wind3 dal 16/05/2022

Utente
Messaggi
3,937
Reazioni
400
Punteggio
83
Tutti questi virtuali che odorano di losco...
Ma così come Rabona. Da oltre un anno le SIM non funzionano più perché non hanno rispettato i contratti con Plintron. Eppure continuano a venderle sul loro sito come se nulla fosse.

Difatti a parte gli MVNO più "grossi", di tutti gli altri starei molto attento.
Dopo questa mossa prevedo che Elimobile non avrà vita lunga (300k € di fatturato e 4,5mln € di debiti dai...)
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Ma così come Rabona. Da oltre un anno le SIM non funzionano più perché non hanno rispettato i contratti con Plintron. Eppure continuano a venderle sul loro sito come se nulla fosse.

Quello di rabona é proprio un caso assurdo.
Non so come fanno ancora a stare in piedi e come gli sia permesso ancora di vendere e pubblicizzare online un prodotto non funzionante .
E i vari codacons che vanno appresso a fedez e ferragni muti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Utente
Messaggi
73
Reazioni
1
Punteggio
8
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
Chiusura a breve?


Come commentato da un lettore di mmweb, ANCHE le app di Noitel sono al momento non più presenti negli store.
E sempre secondo le notizie pubblicate in precedenza dovrebbe essere a questo punto il tempo per l'operatività della fusione delle due compagnie
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,917
Reazioni
1,794
Punteggio
113
Come commentato da un lettore di mmweb, ANCHE le app di Noitel sono al momento non più presenti negli store.
E sempre secondo le notizie pubblicate in precedenza dovrebbe essere a questo punto il tempo per l'operatività della fusione delle due compagnie
Quanto durerà la fusione? Si aprono le scommesse
 
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
ma alla fine di quanti clienti complessivamente si tratta?
Secondo il comunicato congiunto delle due aziende, l’obiettivo della nuova joint venture tra Elimobile e Nextus Telecom sarebbe quello di raggiungere 100.000 SIM attive entro la prima metà del 2025, con l’inizio delle attività che era previsto per Gennaio 2025

 
Utente
Messaggi
3,937
Reazioni
400
Punteggio
83
Alla faccia della fusione con NT e dell'obiettivo 100000 clienti 🤣
Si sapeva da mesi che erano sull'orlo del fallimento, erano affossati dai debiti avendo speso fin dal lancio milioni per iniziative inutili.
Resto convinto che la fusione con NT (che puzzava di marcio fin dall'annuncio) sia stata una semplice mossa subdola per salvare il fondoschiena di certi dirigenti da certe magagne legali.
Ennesimo inutile virtuale che ha mangiato alle spalle dei clienti
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
871
Reazioni
117
Punteggio
43
Wind s'è ripreso il 324 che aveva quasi interamente concesso a sti pagliacci.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
E il prossimo probabilmente sarà spusu , vedendo i canali sociali totalmente abbandonati …
Poi con very così competitiva spusu non ha praticamente senso di esistere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
871
Reazioni
117
Punteggio
43
Pian pianino tutti gli mvno "generosi" chiuderanno: se l'assetto odierno continuasse ancora per qualche anno, anche spusu finirà. In tal caso, si tratterebbe del secondo full mvno che chiude baracca, dovendo anche restituire degli archi di numerazione al ministero in caso di mancata acquisizione. Più che i social abbandonati, il cattivo segno è il fatto che non producano una nuova tariffa da anni insieme a performance sempre più decadenti.
Se invece si concretizza a stretto giro l'entrata di iliad in tim, con la fine commerciale del primo si verificherebbe a ruota anche quella dei second brand. Allora mvno come spusu potebbero avere un boom non indifferente. Bisogna solo capire se ce la faranno a resistere nel frattempo.
 
Top