Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Contenuto recente di alex.vt

  1. alex.vt

    Italia 1985 debutta il sistema RTMS

    Si che poi avendola avuta sinceramente non era tutta sta gran macchina per colpa dei problemi di qualità che affliggevano le vetture del Gruppo Fiat dell'epoca ed anche la tenuta di strada anche per l'epoca non era il massimo ma per il resto un vero salotto su ruote .
  2. alex.vt

    Rimodulazione Poste Mobile

    Si meglio far sperimentare ste cose ai giovincelli .... io so vecchio e se non mi funziona poi rischio che mi arrabbio e poi vado in Wind a formattargli i Cloud :ROFLMAO::ROFLMAO:
  3. alex.vt

    Rimodulazione Poste Mobile

    @Luchella91 a parte che e' in sospeso il famoso caffè siamo 3 Viterbesi tutti più o meno in 20 Km e non ci si riesce a vederci , adesso ho rinnovato perche' scadeva domani e non gli regalo 9 euro , poi il mese prossimo passo da unieuro qui a Montefiascone e passo con Very oppure faccio on line...
  4. alex.vt

    Rimodulazione Poste Mobile

    Infatti migro verso Very e poi vediamo , non e' per la questione 5G sinceramente per quello che ci faccio con il cellulare e' inutile e solo che se le tariffe di un FUL MNVO si avvicinano o sono uguali a quello di un infrastrutturato principale e' chiaro che conviene stare con uno principale...
  5. alex.vt

    Rimodulazione Poste Mobile

    Ho scoperto oggi che per l'opzione 5G poste mobile vuole 3 euro extra al mese e mi sembra che sia una cosa opzionale su tutte le tariffe, misà che davvero cambio operatore a 12 Euro entriamo nei costi più o meno standard degli operatori "normali" quindi tanto vale passare ad uno di loro .
  6. alex.vt

    Italia 1985 debutta il sistema RTMS

    La saturazione del precendente rete RTMI portò l'allora SIP a pensare di aggiornare il precedente sistema RTMI con uno nuovo chiamato RTMS (Radio Telephone Mobile System), la nuova rete venne realizzata dalla Italtele nel 1984 e inagurata nel 1985, partendo da prima con Roma e Milano e...
  7. alex.vt

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    A Ok quindi hanno risolto cmq Misa che visti i problemi che ho a studio con Kena provo a passare a Very e vediamo che succede , ma devo rimbalzarla prima su Poste mobile ,anche perchè ogni pomeriggio sono da quelle parti a far sgambare il cane sulla spiaggia libera tra Marta e Montefiascone...
  8. alex.vt

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Ma era quella che ti faceva dannare che ogni tanto andava down ?
  9. alex.vt

    Fastweb+Vodafone

    Io sono loro cliente dal 2016 SIM principale e mi ci trovo bene , poi chiaramente dipende da quello che cerchi .
  10. alex.vt

    QUANDO L'ITALIA ERA ALL'AVANGUARDIA NELLE TELECOMUNICAZIONI IL PROGETTO COS 2

    COS 2 (Cavo Ottico Sperimentale) e' una sigla che a tutti dice poco ma in pratica quando in tutto il mondo per collegare 2 centrali telefoniche si usavano ancora i cavi coassiali a Torino la CSELT (Centro Studi e Laboratori Telecomunicazioni) , una delle piu' belle realta' tecniche che avevamo...
  11. alex.vt

    Gli albori della Telefonia Mobile in Italia 1973 Sistema RTMI

    Fine anni 60 , sulla spinta della politica la Sip presenta al ministero Poste e Telecomunicazioni un progetto per ottenere le frequenze destinate alla la prima rete radiomobile Italiana , problemi tecnici vari ritardano il lancio commerciale al 1973 , in quell'anno nasce quindi la prima...
  12. alex.vt

    Motorola G 35

    Cmq batteria che sotto rete Poste mobile / VO dura si e no 1 giorno e mezzo , c'e' pure da dire che lo uso per farci un mucchio di foto e filmati ma l'altro Motorola la batteria durava 2 giorni sani sempre sotto rete Poste Mobile / VO
  13. alex.vt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Il problema si chiama UE e costi a carico delle compagnie quando UE imponi 4 operatori nazionali ogniuno obbligato a fare la propria rete e non condividerla ecco che metti la prima pietra del dissesto quando poi a livello nazionale consideri gli operatori di TLC i polli da spennare e quindi...
  14. alex.vt

    Zambia e le reti mobili

    Che mi hai fatto ricordare MTN nel 96/99 offriva di inviare SMS gratuiti anche verso numeri Italiani il tutto in forma anonima e senza particolari registrazioni infatti avevo fatto un moduletto in ASP che dal sito del Comune di cui gestivamo l'accesso alla rete Internet permetteva di inviare...
  15. alex.vt

    Le nostre foto solo cellulari

    Ho visto che c'e' gia un post ma e' vecchio piu' del Forum con un bel pò di immagini che sono andate perse quindi meglio iniziarne uno nuovo . Ora non so quanti di voi sono appassionati di fotografia ma proviamo a pubblicare qualche scatto fatto con solo i nostri cellulari indicando il...
Top