TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Fastweb Introduce uno Smart Working Strutturale e la Settimana Lavorativa a 36 Ore
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Tech news > Fastweb Introduce uno Smart Working Strutturale e la Settimana Lavorativa a 36 Ore
TechTech newsTelefonia Mobile

Fastweb Introduce uno Smart Working Strutturale e la Settimana Lavorativa a 36 Ore

redazione
Ultimo aggiornamento: 28/10/2023
redazione
3 Minuti di lettura
Condividi

Fastweb ha raggiunto un accordo con i sindacati che rende strutturale il suo modello di smart working, comprensivo di misure per il sostegno delle politiche di inclusione, una settimana lavorativa più breve e un aumento graduale del premio di risultato.

Dopo un anno di sperimentazione, l’accordo è stato siglato con le organizzazioni sindacali nazionali nel settore delle telecomunicazioni, le sedi territoriali e le Rsu. Questa iniziativa segna un passo significativo nell’evoluzione dell’organizzazione del lavoro presso Fastweb, abbracciando la flessibilità, la collaborazione e la responsabilizzazione come pilastri fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Walter Renna, CEO di Fastweb, ha sottolineato l’importanza di questo accordo e l’approccio innovativo dell’azienda verso l’organizzazione del lavoro. Ha dichiarato: “Con questo accordo dimostriamo che è possibile essere innovativi anche nell’ambito dell’organizzazione aziendale grazie a un approccio nuovo che guarda al futuro.” L’obiettivo è quello di consolidare un modello organizzativo moderno che risponde all’evoluzione del concetto di lavoro e alle esigenze delle persone di equilibrare la vita lavorativa con quella personale.

L’accordo permette ai dipendenti di programmare il loro lavoro in modalità smart working su base trimestrale, con la flessibilità di lavorare remotamente per i due terzi delle giornate e trascorrere il rimanente terzo in ufficio. Questa flessibilità promuove la valorizzazione dei momenti di presenza in sede, consentendo ai dipendenti di pianificare i giorni in cui lavorare in ufficio in base alle esigenze aziendali e alle discussioni con i propri responsabili.

L’accordo comprende anche l’introduzione di una settimana lavorativa a 36 ore a parità di retribuzione a partire dal 1° gennaio 2024. Questa riduzione dell’orario prevede la chiusura anticipata il venerdì per i dipendenti a tempo pieno, mantenendo invariata la retribuzione. La riduzione sarà coperta da due ore di permesso retribuito e da altre due ore retribuite riconosciute da Fastweb.

Nel triennio 2023-2025, l’importo lordo del premio di produzione sarà aumentato progressivamente. Questo accordo riflette l’impegno di Fastweb verso il lavoro basato su obiettivi, la responsabilizzazione dei dipendenti e l’attenzione al benessere e alla dimensione umana, con risultati positivi evidenti.

Il modello di gestione su base trimestrale di Fastweb è il frutto di un’esperienza consolidata dell’azienda, che aveva introdotto lo smart working come modalità di lavoro innovativa già nel 2016, con l’obiettivo di ampliarlo, come confermato dall’accordo sindacale pre-pandemia. La società riconosce i benefici del lavoro flessibile e dell’attenzione alla soddisfazione dei dipendenti come elementi chiave per il successo aziendale.

FONTE

Potrebbe piacerti

ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025

Jio Platforms attiva 10 slice 5G: l’India sperimenta il futuro della connettività su misura

Tele2 e GCI creano la prima TowerCo pan-baltica da 560 milioni di euro

Sziget Festival 2025: come gli operatori 5G hanno potenziato la copertura mobile

TLC world news 06/08/2025

Taggato: fastweb, lavoro, lavoroagile, smartworking
redazione 28 Ottobre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Samsung Galaxy S24: connettività satellitare bidirezionale confermata
Articolo Successivo LUCCA COMICS: report fotografico Vodafone

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Sziget Festival 2025: come gli operatori 5G hanno potenziato la copertura mobile
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025
Tech Tech news 9 Agosto 2025
Jio Platforms attiva 10 slice 5G: l’India sperimenta il futuro della connettività su misura
Telefonia Mobile 7 Agosto 2025
Tele2 e GCI creano la prima TowerCo pan-baltica da 560 milioni di euro
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?