TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Deutsche Telekom nuovo accordo con Nokia per swap da Huawei
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
ยฉ 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Deutsche Telekom nuovo accordo con Nokia per swap da Huawei
TechTelefonia Mobile

Deutsche Telekom nuovo accordo con Nokia per swap da Huawei

redazione
Ultimo aggiornamento: 30/11/2024
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi


L’accordo riguarda oltre 3.000 siti Open RAN in tutta la Germania
Nokia ha annunciato un accordo con Deutsche Telekom per supportare l’implementazione di oltre 3.000 siti per la sua rete Open RAN in Germania.
L’implementazione, giร  in corso nella regione di Neubrandenburg, vedrร  Nokia sostituire le apparecchiature del fornitore storico, Huawei. In collaborazione con Fujitsu, Nokia fornirร  tecnologia conforme a O-RAN progettata per modernizzare la rete di Telekom.
“Questo accordo รจ un’ulteriore prova del nostro significativo impegno nei confronti dell’Open RAN multi-vendor e della garanzia di una maggiore scelta di fornitori per le reti di accesso radio”, ha affermato Abdu Mudesir, Group CTO e Managing Director of Technology Germany di Deutsche Telekom in un comunicato stampa. “Le prestazioni della rete nell’area giร  implementata stanno offrendo la migliore esperienza cliente. E ora, insieme a Nokia, non vediamo l’ora di espandere l’Open RAN in Germania”.
Questo accordo si inserisce nel contesto di sforzi piรน ampi da parte degli operatori di telecomunicazioni europei per ridurre la loro dipendenza da Huawei, che storicamente รจ stata un fornitore dominante di apparecchiature nella regione.
La presenza di Huawei in Europa ha dovuto affrontare un crescente controllo a causa delle preoccupazioni per la sicurezza sollevate dagli Stati Uniti e da diversi governi europei. Sebbene l’UE stessa non abbia esercitato pressioni specifiche contro l’uso delle apparecchiature Huawei, ha introdotto linee guida di sicurezza piรน rigorose per le apparecchiature di rete e ha incoraggiato gli operatori di telecomunicazioni a diversificare la loro base di fornitori.
Pertanto, solo un piccolo numero di paesi, come il Regno Unito e la Svezia, ha vietato completamente l’uso delle apparecchiature Huawei nelle reti nazionali. Invece, la maggior parte dei governi ha adottato un approccio piรน leggero, con molti che impongono solo la rimozione delle apparecchiature Huawei dalle parti piรน sensibili delle reti di telecomunicazioni.
Questo รจ il caso della Germania, che รจ stata particolarmente cauta nell’imporre agli operatori di eliminare gradualmente le apparecchiature Huawei. Dopo anni di indecisione, solo quest’estate, quasi cinque anni dopo l’inizio del dibattito sulla sicurezza del 5G, la Germania ha ordinato la rimozione delle apparecchiature Huawei dal nucleo della rete entro la fine del 2026. Entro la fine del 2029, i componenti della rete piรน ampia di questi produttori nelle reti di accesso e trasporto 5G devono essere sostituiti.
“Stiamo proteggendo il sistema nervoso centrale della Germania come sede di attivitร  – e stiamo proteggendo la comunicazione di cittadini, aziende e dello Stato”, ha affermato il ministro degli Interni Nancy Faeser. “Dobbiamo ridurre i rischi per la sicurezza e, a differenza del passato, evitare dipendenze unilaterali”
In previsione di regole come questa, Deutsche Telekom, uno dei maggiori clienti europei di Huawei, si sta gradualmente spostando verso un mix di fornitori piรน diversificato da diversi anni. La partnership con Nokia rappresenta un altro passo significativo in questa direzione, con Deutsche Telekom che si muove per allinearsi meglio agli obiettivi dell’Unione Europea di ridurre la dipendenza da fornitori ad alto rischio e promuovere un ecosistema di telecomunicazioni competitivo e sicuro.

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Tim lancia Tim Energia

redazione 30 Novembre 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Messaggistica Satellitare: la prima sperimentazione in Europa
Articolo Successivo Lascia Marc Allera , ad di EE

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

ยฉ 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?