TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Deutsche Telekom entra in IPAI: nasce il polo dell’IA “made in Europe”
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Deutsche Telekom entra in IPAI: nasce il polo dell’IA “made in Europe”
Tech

Deutsche Telekom entra in IPAI: nasce il polo dell’IA “made in Europe”

redazione
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025
redazione
3 Minuti di lettura
Condividi

Dopo mesi di corteggiamento, Deutsche Telekom ha firmato l’ingresso ufficiale nell’Innovation Park Artificial Intelligence (IPAI) di Heilbronn, Baden-Württemberg. La telco tedesca porterà in dote infrastruttura di rete, know-how su sicurezza e una platea di 2,5 milioni di clienti business, con l’obiettivo dichiarato di “rendere l’IA davvero operativa nelle aziende e nelle PA europee” Telekom.

Perché proprio IPAI

IPAI nasce nel 2022 come piattaforma aperta: oggi conta più di 70 membri tra imprese, università e startup, tutti impegnati a sviluppare soluzioni di “Human-centred AI” coerenti con i valori UE. Entro fine 2025 sorgerà un campus di 30 ettari con living-lab, spazi di co-creazione e data center low-carbon in grado di ospitare 5.000 professionisti IPAI.

Contents
Dopo mesi di corteggiamento, Deutsche Telekom ha firmato l’ingresso ufficiale nell’Innovation Park Artificial Intelligence (IPAI) di Heilbronn, Baden-Württemberg. La telco tedesca porterà in dote infrastruttura di rete, know-how su sicurezza e una platea di 2,5 milioni di clienti business, con l’obiettivo dichiarato di “rendere l’IA davvero operativa nelle aziende e nelle PA europee” Telekom.Perché proprio IPAIIl ruolo strategico di Deutsche TelekomSovranità digitale e sostenibilitàVantaggi per imprese, ricerca e PAProssimi step in agendaUno sguardo oltre la notizia

Il ruolo strategico di Deutsche Telekom

“L’Europa deve investire subito nell’IA se vuole restare competitiva”, ha ribadito Klaus Werner, direttore business customers di Telekom Deutschland, commentando l’accordo Telekom. La visione è condivisa dal CEO Tim Höttges, che a febbraio ha sollecitato Bruxelles e Berlino a finanziare nuovi data center: quattro sono già in cantiere, per un totale fino a 1 GW di potenza IT Reuters.

Sovranità digitale e sostenibilità

L’ingresso di una telco come DT rafforza la sovranità digitale europea: reti 5G/6G, edge-cloud e colocation locale permetteranno di elaborare e custodire i dati in Germania, riducendo la dipendenza da hyperscaler extra-UE Telekom. Il progetto sposa inoltre il Green Deal: i data center del campus saranno alimentati con energia rinnovabile e sistemi di recupero calore, seguendo le linee guida del Bundesministerium für Wirtschaft und Klimaschutz.

Vantaggi per imprese, ricerca e PA

  • Imprese – Accesso a sandbox regolamentate per testare modelli generativi e applicazioni verticali (industry 4.0, sanità, smart city).
  • Università – Programmi congiunti con la Hochschule Heilbronn e l’Università di Stoccarda su AI ethics e HPC.
  • Pubblica amministrazione – Progetti pilota per digitalizzare servizi pubblici e automazione documentale, in linea con il quadro AI Act.

Prossimi step in agenda

FaseTempisticaObiettivo
Ingresso DT & avvio gruppi di lavoroQ2 2025Definizione di use-case early adopters
Permessi e appalti campusQ3 2025Gara EPC data center & living labs
Posizionamento prima pietraH1 2026Apertura cantieri su 30 ha
Campus operativo (fase 1)Fine 20272.000 postazioni e 150 MW di capacità

Uno sguardo oltre la notizia

L’adesione di Deutsche Telekom segna un tassello nella corsa europea all’IA, che vede in parallelo il maxi-campus franco-emiratino da 1,4 GW a Parigi e l’impegno UE a mobilitare 200 miliardi di euro in infrastrutture AI entro il 2030 Reuters. Un mosaico di iniziative che, se coordinate, potrebbero ridurre il gap con Stati Uniti e Asia.

FONTE

Potrebbe piacerti

La Cina traina la ripresa del mercato Core 5G: oltre 1 miliardo di utenti e nuovi ricavi per i vendor nel 2025

AI-Belha: la nuova app 5G di NOS che ascolta le api e salva gli alveari

Nvidia e Mistral insieme per il super-Campus AI a Parigi (1,4 GW)

Satellite Direct-to-Device 2025: promesse, limiti e prospettive

Wim, la nuova frontiera mobile 100 % digitale di AT&T México

Taggato: #IntelligenzaArtificiale #DeutscheTelekom #IPAI #Heilbronn #AIforEurope #DigitalSovereignty #DataCenter #TechNews
redazione 21 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Nvidia e Mistral insieme per il super-Campus AI a Parigi (1,4 GW)
Articolo Successivo Verizon accende il 5G privato al nuovo Highmark Stadium: spettacolo “ultra-wideband” per i tifosi dei Buffalo Bills

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

La Cina traina la ripresa del mercato Core 5G: oltre 1 miliardo di utenti e nuovi ricavi per i vendor nel 2025
Tech Telefonia Mobile 21 Maggio 2025
e& UAE lancia il primo servizio di 5G network slicing per le imprese in Medio Oriente
Telefonia Mobile 21 Maggio 2025
Cellnex Francia verso 30.000 torri entro il 2030
Telefonia Mobile 21 Maggio 2025
AI-Belha: la nuova app 5G di NOS che ascolta le api e salva gli alveari
Tech 21 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?