

La Giunta ha approvato un finanziamento aggiuntivo di 200 mila euro per il progetto della Società di Radiodiffusione dell’Alto Adige (RAS), volto a implementare la copertura mobile in 18 località tramite il sistema DAS. Braies, Monticolo, Val di Fosse e Monte Spico saranno le prime quattro località coinvolte. Il presidente Arno Kompatscher ha sottolineato l’importanza di migliorare la copertura nelle aree rurali, dove la nuova tecnologia DAS è destinata a colmare le lacune. Il progetto pilota nelle aree sciistiche ha già portato a una copertura mobile efficace. Con la collaborazione delle comunità e delle aziende locali, la RAS realizzerà nuovi impianti DAS, affrontando le sfide geografiche che rendono costose le installazioni tradizionali. L’approccio condiviso degli operatori Tim, Wind, Vodafone e Iliad riduce i costi e minimizza l’impatto paesaggistico, contribuendo a una migliore connettività nelle zone meno popolate. Il piano complessivo prevede un investimento di circa 6,6 milioni di euro per implementare tutti e 18 i sistemi di comunicazione mobile.