TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: NHS App: tracciamento “Amazon-style” delle prescrizioni in tempo reale
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > NHS App: tracciamento “Amazon-style” delle prescrizioni in tempo reale
Tech

NHS App: tracciamento “Amazon-style” delle prescrizioni in tempo reale

redazione
Ultimo aggiornamento: 27/05/2025
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

Nel vasto mondo della sanità digitale, ogni innovazione conta. Ed ecco che, il 23 maggio 2025, l’NHS England ha introdotto una novità che farà felici milioni di pazienti in Inghilterra: il tracciamento delle prescrizioni “in stile Amazon” direttamente nell’NHS App. Addio alle interminabili attese al telefono per scoprire se la ricetta è pronta: ora basta aprire l’app e controllare in tempo quasi reale lo stato del proprio farmaco england.nhs.ukdigitalhealth.net.

L’impatto concreto di questa funzionalità è già tangibile: circa 1.500 farmacie di quartiere — inclusi tutti i punti vendita Boots in Inghilterra — hanno attivato il servizio, corrispondente a quasi il 15% delle oltre 9.900 farmacie comunitarie presenti sul territorio digitalhealth.netchemistanddruggist.co.uk. Entro dodici mesi, il rollout raggiungerà altre 5.000 farmacie, coprendo il 60% di quelle presenti in Inghilterra england.nhs.ukchemistanddruggist.co.uk.

Perché tutto questo è importante? Semplice: quasi metà (45%) delle chiamate ai farmacisti riguarda proprio lo stato delle prescrizioni, con pazienti che chiedono se il loro medicinale è pronto per il ritiro england.nhs.uk. Liberando i numeri di telefono e, soprattutto, il tempo degli operatori, si dà loro modo di concentrarsi su attività cliniche e di consulenza, invece di rispondere a centinaia di chiamate al giorno. Nel frattempo, l’NHS App conferma la sua centralità: vanta 37,4 milioni di utenti registrati e 11,4 milioni di accessi mensili, con un aumento del 40% degli ordini di ripetizione prescrizioni nell’ultimo anno nationalhealthexecutive.comdigital.nhs.uk.

Tecnicamente, il tracciamento si basa sul National Patient Prescription Tracking Service, parte integrante del sistema Electronic Prescription Service (EPS) di NHS Digital. Ogni prescrizione inviata digitalmente viene contrassegnata da uno stato — “in preparazione”, “pronta per il ritiro” o “spedita” nel caso di consegna a domicilio — aggiornato in tempo quasi reale e visibile nell’app, consentendo di evitare viaggi inutili in farmacia digital.nhs.uk. È come avere un tracker da pacco, ma per la propria salute.

Sul fronte operativo, la funzionalità è stata pilota in tre farmacie selezionate già da settembre 2024 e, in quell’occasione, ha permesso di testare l’usabilità e l’affidabilità del servizio digitalhealth.net. Secondo i dati più recenti del NHS Business Services Authority, l’adozione si sta rivelando più celere del previsto, segno che pazienti e farmacisti apprezzano l’efficienza e la trasparenza aggiunte al processo.

Il lancio rientra nel più ampio “Plan for Change” di NHS England, pensato per ridurre le liste d’attesa e migliorare l’esperienza complessiva dei cittadini mediante strumenti digitali avanzati. In parallelo, il governo ha congelato per la prima volta in tre anni i costi delle prescrizioni, come sostegno concreto alle famiglie in un contesto di inflazione elevata nationalhealthexecutive.comchemistanddruggist.co.uk. È un momento in cui la tecnologia incontra la politica per mettere più controllo nelle mani dei pazienti.

Una riflessione personale
Da appassionato di user experience, non posso fare a meno di sorridere di fronte a questa svolta “Amazonizzata” nella sanità pubblica. Certo, mantenere aggiornati i back-end e garantire la privacy rimangono sfide non banali, ma il modello è chiaro: trasparenza, rapidità e semplicità d’uso possono trasformare un processo normalmente stressante in un’esperienza fluida. Mi piacerebbe vedere presto notifiche push configurabili per ricordare il ritiro, integrazione automatica nel calendario e persino suggerimenti personalizzati per l’assunzione dei farmaci. Un giorno, chissà, potremmo persino abilitare chat-bot intelligenti per rispondere a domande sulle prescrizioni… insomma, la rivoluzione è appena iniziata.

Potrebbe piacerti

ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025

TLC world news 06/08/2025

AT&T ed Ericsson: primo collegamento Open RAN con radio di terze parti – perché è una svolta per il 5G

AVM diventa FRITZ! GmbH: perché il rebranding rende il marchio ancora più forte

TLC world news 05/08/2025

Taggato: #NHSApp #SanitàDigitale #Prescrizioni #Farmacia #Innovazione
redazione 27 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente TLCworld news a colazione 27/05/2025
Articolo Successivo Ericsson nel progetto Swedish AI Factory con NVIDIA: la nuova frontiera dell’AI in Svezia

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Sziget Festival 2025: come gli operatori 5G hanno potenziato la copertura mobile
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025
Tech Tech news 9 Agosto 2025
Jio Platforms attiva 10 slice 5G: l’India sperimenta il futuro della connettività su misura
Telefonia Mobile 7 Agosto 2025
Tele2 e GCI creano la prima TowerCo pan-baltica da 560 milioni di euro
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?