TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Amazon abbandona Android per un OS proprietario
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Amazon abbandona Android per un OS proprietario
Tech

Amazon abbandona Android per un OS proprietario

redazione
Ultimo aggiornamento: 11/11/2023
redazione
3 Minuti di lettura
Condividi

Amazon sta compiendo un audace passo nell’ambito della tecnologia sviluppando un sistema operativo proprietario, noto con il nome in codice “Vega”, che andrà a sostituire Android su tutti i suoi dispositivi. Dopo anni di utilizzo di versioni personalizzate del sistema operativo Android sui prodotti come i tablet Fire e le Fire TV, l’azienda ha deciso di sviluppare da zero un nuovo sistema operativo basato su Linux.

L’obiettivo principale di questa transizione è quello di offrire un’esperienza utente uniforme e distintiva su tutti i dispositivi Amazon. Fino ad ora, i dispositivi dell’azienda hanno utilizzato Fire OS, una versione altamente personalizzata di Android con numerose modifiche finalizzate a soddisfare le esigenze specifiche di Amazon. Questo ha comportato dispositivi con un’interfaccia grafica notevolmente diversa da quella degli altri dispositivi Android, oltre a ritardi nella distribuzione delle nuove versioni del sistema operativo.

Con l’introduzione di Vega, Amazon potrà avere il pieno controllo dell’esperienza utente sui suoi dispositivi, liberandosi dalla dipendenza da Android. Questo nuovo sistema operativo si basa su React Native, un framework open source che consente agli sviluppatori di creare applicazioni utilizzando JavaScript. Ciò significa che gli sviluppatori saranno in grado di creare app per il nuovo sistema operativo con le competenze e gli strumenti di sviluppo che già conoscono.

Questa mossa potrebbe avere un impatto significativo sul mercato dei dispositivi intelligenti. Amazon è un attore di spicco in questo settore, con una vasta gamma di prodotti come gli Echo e le Fire TV. L’utilizzo di un sistema operativo proprietario consentirà ad Amazon di offrire un’esperienza utente unica, avendo pieno accesso allo sviluppo e all’aggiornamento del software su tutti i suoi dispositivi.

Secondo le fonti, Amazon sta lavorando su Vega già da diversi anni, con centinaia di persone coinvolte nello sviluppo e la maggior parte del lavoro è ormai completo. L’azienda sta già effettuando test su dispositivi Fire TV, e si prevede che il lancio avverrà nei primi mesi del 2024, in concomitanza con il debutto della nuova generazione di dispositivi per lo streaming, con prospettive di estensione anche agli Echo.

Resta da vedere se il passaggio al nuovo sistema operativo coinvolgerà anche i tablet Fire di Amazon, che dipendono maggiormente dalle app native di Android. Tuttavia, sembra che Amazon stia considerando anche questa possibilità per garantire una coerenza totale tra tutte le gamme dei suoi dispositivi. Questa mossa rappresenta un importante sviluppo per Amazon e potrebbe ridefinire il panorama dei dispositivi intelligenti nel prossimo futuro.

FONTE

Potrebbe piacerti

ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025

TLC world news 06/08/2025

AT&T ed Ericsson: primo collegamento Open RAN con radio di terze parti – perché è una svolta per il 5G

AVM diventa FRITZ! GmbH: perché il rebranding rende il marchio ancora più forte

TLC world news 05/08/2025

Taggato: amazon, android, firestick
redazione 11 Novembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Uno studio di Vodafone UK rivela che la mancanza di 5G nelle zone rurali sta creando un nuovo digital divide.
Articolo Successivo L’Unione Europea potrebbe rendere iMessage interoperabile

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Sziget Festival 2025: come gli operatori 5G hanno potenziato la copertura mobile
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025
Tech Tech news 9 Agosto 2025
Jio Platforms attiva 10 slice 5G: l’India sperimenta il futuro della connettività su misura
Telefonia Mobile 7 Agosto 2025
Tele2 e GCI creano la prima TowerCo pan-baltica da 560 milioni di euro
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?