TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Ai Pin, lo smartphone che si indossa: rivoluzione o flop?
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Ai Pin, lo smartphone che si indossa: rivoluzione o flop?
TechTelefonia Mobile

Ai Pin, lo smartphone che si indossa: rivoluzione o flop?

redazione
Ultimo aggiornamento: 10/11/2023
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

Humane, la startup fondata da due ex dipendenti di Apple (Imran Chaudhri e Bethany Bongiorno), ha lanciato Ai Pin, un dispositivo che vuole rivoluzionare il mondo della telefonia mobile.

Ai Pin è un accessorio quadrato da applicare alla giacca o a qualsiasi vestito, che sostituisce un tradizionale smartphone. Non ha uno schermo, ma integra l’intelligenza artificiale di ChatGPT per rispondere alle domande degli utenti, leggere le email e fornire indicazioni sui percorsi.
L’unica interfaccia che Ai Pin considera è una schermata informativa che viene proiettata tramite un laser monocromatico sul palmo della mano di chi indossa l’oggetto, da puntare anche su una superficie intorno.
Ai Pin gestisce tutto quello che ci si aspetta da un telefonino: connessione alla rete telefonica, piano dati e persino una fotocamera con flash. Vista l’assenza di un display, foto e video vengono caricati immediatamente sullo spazio cloud a disposizione dell’utente.
Inoltre, Ai Pin è dotato di Wi-Fi e Bluetooth, per collegare auricolari e cuffie.

Humane sfrutta, negli Stati Uniti, la rete di T-Mobile, ponendosi come operatore virtuale. La startup ha lavorato anche allo sviluppo di un sistema operativo dedicato, Cosmos OS che, secondo una nota ufficiale, “è costruito con al centro le funzionalità di intelligenza artificiale”.

Ai Pin sarà disponibile in vari colori, solo negli Usa, da metà novembre, con un prezzo di 699 dollari. Oltre al prezzo del terminale, l’utente dovrà pagare un canone mensile di 24 dollari, che include traffico voce e dati e l’uso appunto di ChatGPT.

Insomma, Ai Pin è un dispositivo innovativo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui usiamo gli smartphone. Tuttavia, è ancora presto per dire se avrà successo. Il prezzo elevato e la mancanza di uno schermo potrebbero essere dei fattori che limitano la sua diffusione.

Ecco alcuni punti da considerare per valutare l’acquisto di Ai Pin:

  • Il prezzo: 699 dollari è un prezzo elevato per un dispositivo che non ha uno schermo.
  • L’assenza di uno schermo: Ai Pin si controlla con la voce e l’intelligenza artificiale. Per alcuni utenti, potrebbe essere una limitazione.
  • La durata della batteria: Ai Pin è alimentato da una batteria che dura circa 24 ore.
  • La compatibilità con le reti mobili: Ai Pin è compatibile solo con la rete di T-Mobile negli Stati Uniti.


Riteniamo  che Ai Pin sia un dispositivo innovativo che ha il potenziale per rivoluzionare il mondo della telefonia mobile. Tuttavia, ci sono ancora alcuni aspetti che ci lasciano perplessi.
Innanzitutto, il prezzo è piuttosto elevato. 699 dollari è una cifra importante per un dispositivo che, a prima vista, non offre molti vantaggi rispetto a uno smartphone tradizionale.
In secondo luogo siamo preoccupati per la qualità dell’intelligenza artificiale. ChatGpt è un’importante azienda di intelligenza artificiale, ma è difficile dire come si comporterà in un dispositivo come Ai Pin.
Infine, ci chiediamo se ci saranno abbastanza app e servizi compatibili con Ai Pin. Se il dispositivo non avrà un’ampia gamma di applicazioni, potrebbe essere difficile da utilizzare quotidianamente.
Nonostante queste preoccupazioni, crediamo che Ai Pin sia un dispositivo che vale la pena di tenere d’occhio. Se il prezzo sarà più competitivo e l’intelligenza artificiale si dimostrerà affidabile, potrebbe diventare un successo.

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Tim lancia Tim Energia

Taggato: aipin, smartphone
redazione 10 Novembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Kaspersky segnala Più di 340.000 attacchi con una Mod di WhatsApp
Articolo Successivo Uno studio di Vodafone UK rivela che la mancanza di 5G nelle zone rurali sta creando un nuovo digital divide.

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?