TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: SWR lancia Rail-5G Wi-Fi: la rivoluzione della connessione a bordo treno
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > SWR lancia Rail-5G Wi-Fi: la rivoluzione della connessione a bordo treno
TechTelefonia Mobile

SWR lancia Rail-5G Wi-Fi: la rivoluzione della connessione a bordo treno

redazione
Ultimo aggiornamento: 23/05/2025
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

L’evoluzione del Wi-Fi a bordo treno

Negli ultimi anni, i passeggeri si aspettano di poter lavorare, guardare serie TV in streaming o semplicemente restare connessi anche mentre sono in viaggio. Tuttavia, l’esperienza di navigazione a bordo treno è spesso soggetta a cali di segnale e a velocità inadeguate, specialmente in aree rurali o gallerie. Seppur molte compagnie offrano già reti onboard basate su 4G e 5G tradizionali, queste dipendono dai ripetitori delle reti mobili e possono congestionarsi all’aumentare degli utenti Southwestern RailwayBoldyn.

Contents
L’evoluzione del Wi-Fi a bordo trenoSWR apre la strada al Rail-5GPrestazioni da recordIl test sull’Isola di WightUn impatto reale sui viaggiatoriIl nostro punto di vista Prospettive future

SWR apre la strada al Rail-5G

La svolta è arrivata a maggio 2025, quando South Western Railway (SWR) ha annunciato di aver implementato il primo sistema Rail-5G Wi-Fi in Europa su un tratto di 70 km tra Earlsfield e Basingstoke. Questo progetto, sviluppato in collaborazione con FirstGroup ed evo-rail, promette connessioni fino a 20 volte più veloci della media 5G attuale railtechnologymagazine.comBusiness Traveller. Dietro al nuovo servizio c’è un’infrastruttura dedicata: pali e antenne trackside installati lungo la linea, sistemi di beamforming che “inseguono” il treno con un fascio radio diretto, e apparati a bordo in grado di aggregare più bande di frequenza. A differenza delle soluzioni che sfruttano la rete pubblica, il Rail-5G è un vero e proprio network proprietario accessibile sia ai sistemi operativi del convoglio sia ai passeggeri Southwestern RailwaySouthwestern Railway.


Prestazioni da record

Con queste tecnologie, un film in Full HD da 5 GB può essere scaricato in circa 4 minuti, un album musicale in meno di 10 secondi e una serie di 10 episodi in circa 15 minuti. Numeri impensabili fino a pochi mesi fa, che trasformano il tempo di viaggio in un’occasione produttiva o di puro intrattenimento senza interruzioni Southwestern Railwayrailtechnologymagazine.com.


Il test sull’Isola di Wight

Prima del lancio su rete principale, il sistema è stato collaudato con successo sulla Island Line nell’Isola di Wight. I tecnici di SWR hanno raccolto dati su velocità e stabilità, dimostrando la capacità di mantenere throughput costanti anche in movimenti a 100 km/h. Ora quella tecnologia è approdata sulla terraferma, offrendo ai pendolari fra Earlsfield e Basingstoke un’esperienza nettamente superiore Southwestern RailwayianVisits.


Un impatto reale sui viaggiatori

Secondo un sondaggio Ipsos commissionato da evo-rail, il 41% degli adulti nel Regno Unito sarebbe più propenso a preferire il treno ad altri mezzi di trasporto in presenza di Wi-Fi veloce e affidabile a bordo, quota che sale al 64% tra i 16–35enni firstgroupplc.comTravelDailyNews International. Il potenziale di crescita di passeggeri è dunque notevole, con ricadute positive sia in termini ambientali sia di riduzione del traffico stradale.


Il nostro punto di vista

A mio avviso, investire nella connectivity a bordo treno è più strategico di molte grandi opere infrastrutturali: anziché concentrare miliardi di sterline in progetti come HS2, potremmo migliorare immediatamente l’esperienza di milioni di passeggeri con interventi mirati da decine di milioni The Times. Un Wi-Fi ultraveloce può davvero fare la differenza nel convincere studenti, professionisti e turisti a scegliere il treno, valorizzando una mobilità più green e sostenibile.


Prospettive future

SWR prevede di estendere il servizio Rail-5G ad altre tratte principali nei prossimi mesi. Se l’iniziativa dimostrerà di aumentare il numero di passeggeri e migliorare la puntualità (riducendo i ritardi legati a inefficienze operative), non è escluso che questa tecnologia diventi uno standard per tutte le reti ferroviarie nazionali e internazionali.

Potrebbe piacerti

MasOrange potenzia la copertura mobile sui treni

TLCworld news a pranzo

Safaricom: 200 nuove celle 5G per scuole e cliniche in Kenya

Sparkle adotta l’intelligenza artificiale per la gestione della rete con AISNA

Velocità mobile in autostrada: Italia, Francia e Svizzera a confronto

Taggato: #Rail5G #WiFiOnBoard #TreniDigitali #SWR #Tecnologia
redazione 23 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente TLCworld news a cena
Articolo Successivo TLCworld news a colazione

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

MasOrange potenzia la copertura mobile sui treni
Report Copertura Telefonia Mobile 24 Maggio 2025
Safaricom: 200 nuove celle 5G per scuole e cliniche in Kenya
Tech Telefonia Mobile 24 Maggio 2025
TLCworld news a pranzo
Tech Telefonia Fissa Telefonia Mobile 24 Maggio 2025
Velocità mobile in autostrada: Italia, Francia e Svizzera a confronto
Report Copertura Telefonia Mobile 24 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?