TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Orange Poland festeggia 4 milioni di SIM LTE-M: l’Internet of Things entra nella vita quotidiana
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Orange Poland festeggia 4 milioni di SIM LTE-M: l’Internet of Things entra nella vita quotidiana
TechTelefonia Mobile

Orange Poland festeggia 4 milioni di SIM LTE-M: l’Internet of Things entra nella vita quotidiana

redazione
Ultimo aggiornamento: 22/05/2025
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

Orange Poland ha varcato la soglia dei 4 milioni di SIM machine-to-machine attive sulla propria rete LTE-M (Long-Term Evolution for Machines): lo ha annunciato la società in una nota ripresa da Telecompaper, precisando che la maggior parte delle schede è installata su contatori intelligenti di acqua ed energia  .

Si tratta di un traguardo non solo simbolico: indica quanto rapidamente la Polonia stia abbracciando la connettività a basso consumo per digitalizzare infrastrutture essenziali, dalla distribuzione idrica alle reti elettriche.

Perché LTE-M è (ancora) la scelta di Orange

All’interno del portafoglio di tecnologie LPWAN, Orange ha scommesso con forza su LTE-M, lasciando in secondo piano NB-IoT e affiancando, nelle aree urbane francesi, la propria rete LoRa. Già nel 2020 Iain Morris di Light Reading sottolineava che il gruppo preferiva LTE-M per maggiore banda, minore latenza e supporto nativo agli SMS, fattori decisivi per dispositivi che devono muoversi o aggiornarsi via OTA  . Oggi quella scelta trova conferma: la stessa Orange offre copertura LTE-M in Belgio, Francia, Spagna, Polonia e Romania, con altri Paesi europei in arrivo – un quadro coerente con la diffusione globale di oltre 140 reti LTE-M in più di 50 nazioni, censite da Onomondo  .

Un ecosistema che cresce con (e oltre) i contatori smart

Se la prima ondata di SIM LTE-M polacche riguarda gli smart meter – obbligatori per gli operatori energetici a partire dal 2026 – il secondo orizzonte è l’asset tracking: casse pallet, veicoli aziendali, perfino colonnine di ricarica per auto elettriche, che grazie a PSM ed eDRX possono rimanere in stand-by per anni con batterie di piccola taglia. Non è un caso che Orange Polska abbia annunciato partnership con produttori di sensori industriali e startup di agricoltura di precisione già nei roadshow 2024.

Sullo sfondo, la progressiva dismissione del 3G libera frequenze e stimola i servizi di nuova generazione: l’operatore ha iniziato a spegnere le celle UMTS a settembre 2023 e punta a completare la fase-out entro fine 2025  . Il refarming a 900 MHz garantisce copertura profonda in interno per i dispositivi LTE-M, mantenendo bassissimo il consumo radio e semplificando la penetrazione nei vani contatori o nei pozzetti stradali.

Numeri e prospettive economiche

Secondo i calcoli dell’associazione di categoria KIGEIT, ogni contatore smart attivato in Polonia genera tra 5 e 10 zloty di traffico dati annuale. Portare 4 milioni di SIM su LTE-M significa un cassetto complessivo fra 100 e 150 milioni di zloty, con margini superiori alla telefonia tradizionale perché la gestione è quasi interamente automatizzata. In ottica ESG, Orange sottolinea che la telelettura consente alle utility di risparmiare fino al 15 % delle perdite d’acqua e di ridurre le emissioni di CO₂ legate agli spostamenti dei tecnici per i controlli manuali.

Come cambierà il mercato IoT polacco

Standardizzazione delle piattaforme dati Le municipalizzate stanno convergendo su API REST uniformi, il che favorirà l’ingresso di software house nazionali nei bandi pubblici e accelererà la creazione di data lake urbani. Nuovi modelli di business per gli installatori Piccole imprese elettriche e idrauliche potranno offrire servizi di manutenzione predittiva basati sui log in cloud, invece del classico “on-call”. Pressione concorrenziale su T-Mobile e Plus Finora i rivali hanno puntato su NB-IoT o su reti proprie LoRaWAN; il successo di Orange potrebbe indurli a rivedere il mix tecnologico, soprattutto se i clienti corporate chiederanno roaming multipaese.

Un pensiero personale

La notizia dei 4 milioni di SIM LTE-M non va letta solo come progresso tecnico, ma come indicatore di una trasformazione culturale: l’infrastruttura polacca, tradizionalmente frammentata, sta virando verso un paradigma data-driven in cui il sensore è il “primo miglio” della governance urbana.

È un percorso che l’Italia stessa dovrà affrontare quando il PNRR imporrà la migrazione dei contatori domestici a protocolli digitali; osservare la road-map di Orange può offrirci un manuale di buone pratiche – dall’allocazione di banda sub-GHz all’integrazione con il billing esistente – evitando gli errori di chi, in Europa, ha investito su standard poi rivelatisi sterili.

FONTE

Potrebbe piacerti

TLCworld news a cena

Xiaomi sarà la prima a montare il nuovo Snapdragon Elite: partnership pluriennale con Qualcomm

Huawei incoronata Leader globale nei servizi di infrastruttura: che cosa significa davvero?

TLCworld News a Pranzo

Signal blocca gli screenshot su Windows 11

Taggato: #OrangePoland #LTEM #IoT #SmartMetering #Connettività #Telecom
redazione 22 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente «Digida and Win»: una nuova spinta alla creatività ugandese
Articolo Successivo Vodafone apre il portafoglio: 1,5 miliardi di sterline per accelerare la rete britannica

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

TLCworld news a cena
Tech 22 Maggio 2025
Xiaomi sarà la prima a montare il nuovo Snapdragon Elite: partnership pluriennale con Qualcomm
Telefonia Mobile 22 Maggio 2025
Huawei incoronata Leader globale nei servizi di infrastruttura: che cosa significa davvero?
Tech 22 Maggio 2025
TLCworld News a Pranzo
Tech 22 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?