TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: GSMA critica i prezzi elevati delle frequenze 5G: un freno allo sviluppo delle reti mobili
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > GSMA critica i prezzi elevati delle frequenze 5G: un freno allo sviluppo delle reti mobili
Telefonia Mobile

GSMA critica i prezzi elevati delle frequenze 5G: un freno allo sviluppo delle reti mobili

redazione
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025
redazione
2 Minuti di lettura
Condividi

Secondo un recente rapporto della GSMA, associazione globale che rappresenta gli interessi degli operatori mobili, i prezzi elevati dello spettro radio rappresentano un ostacolo significativo alla diffusione e allo sviluppo delle reti 5G nel mondo.

Contents
Prezzi delle frequenze: una barriera per l’innovazioneEffetti negativi sulla crescita economica e digitaleIl nostro punto di vista:

Prezzi delle frequenze: una barriera per l’innovazione

Il documento sottolinea che negli ultimi anni molti governi hanno imposto tariffe particolarmente alte per l’assegnazione delle frequenze destinate al 5G. Questo fenomeno genera ripercussioni negative per operatori e consumatori, poiché i costi elevati dello spettro si traducono inevitabilmente in minori investimenti nelle infrastrutture di rete, rallentando così l’espansione della copertura e limitando l’accesso a servizi innovativi.

La GSMA ha analizzato numerosi mercati internazionali, rilevando che prezzi più accessibili per lo spettro hanno favorito maggiore concorrenza, migliore qualità del servizio e una rapida diffusione delle tecnologie di ultima generazione.

Effetti negativi sulla crescita economica e digitale

La GSMA avverte inoltre che un prezzo troppo elevato dello spettro può avere effetti negativi non solo per gli operatori, ma anche per l’intera economia digitale. Infatti, ostacolando lo sviluppo delle reti 5G, si frena la diffusione di applicazioni chiave per l’industria 4.0, il cloud computing, l’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale delle imprese.

Un regime di prezzi più equo, sostiene la GSMA, potrebbe invece incentivare gli investimenti in nuove infrastrutture, con benefici diretti per l’economia digitale, la creazione di posti di lavoro e la competitività globale.

Il nostro punto di vista:

Riteniamo che la questione sollevata dalla GSMA sia cruciale anche per il mercato italiano, dove le frequenze 5G sono state assegnate a prezzi considerevoli. Una politica di pricing dello spettro più ragionevole permetterebbe agli operatori italiani di concentrarsi maggiormente sugli investimenti per ampliare e migliorare le reti, invece di dover fronteggiare pesanti oneri iniziali che rallentano inevitabilmente l’innovazione e la competitività sul mercato europeo e globale.La sfida futura sarà quindi trovare un equilibrio tra le esigenze fiscali degli stati e la necessità di creare un ambiente favorevole all’innovazione tecnologica.

FONTE

Potrebbe piacerti

Huawei porta il 5G-Advanced nel cuore della Mongolia Interna: operativa la prima flotta di 100 camion minerari elettrici autonomi

5G-Advanced: Telstra e China Mobile aprono la strada ai primi lanci commerciali nel mondo

Telia avvia il primo 5G Standalone in Lituania: test privato nel porto di Klaipėda

Il CEO di Telefónica smentisce: «Nessun piano per prendere il controllo di Virgin Media O2»

Come funziona il GSM-R in Italia

Taggato: #GSMA #5G #SpettroRadio #InnovazioneDigitale #Telecomunicazioni #EconomiaDigitale #Industria40 #DigitalTransformation #Tecnologia #TLCWorld
redazione 15 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente ChatGPT si aggiorna a GPT-4.1: più veloce, più bravo nel coding e (finalmente) più trasparente
Articolo Successivo Telia avvia il primo 5G Standalone in Lituania: test privato nel porto di Klaipėda

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Huawei porta il 5G-Advanced nel cuore della Mongolia Interna: operativa la prima flotta di 100 camion minerari elettrici autonomi
Tech Telefonia Mobile 17 Maggio 2025
5G-Advanced: Telstra e China Mobile aprono la strada ai primi lanci commerciali nel mondo
Tech Telefonia Mobile 17 Maggio 2025
Telia avvia il primo 5G Standalone in Lituania: test privato nel porto di Klaipėda
Telefonia Mobile 17 Maggio 2025
GSMA critica i prezzi elevati delle frequenze 5G: un freno allo sviluppo delle reti mobili
Telefonia Mobile 15 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?