TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Italia alza i Limiti Elettromagnetici: Recupero di Ritardi Decennali
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Italia alza i Limiti Elettromagnetici: Recupero di Ritardi Decennali
TechTelefonia Mobile

Italia alza i Limiti Elettromagnetici: Recupero di Ritardi Decennali

redazione
Ultimo aggiornamento: 27/10/2023
redazione
3 Minuti di lettura
Condividi

L’Italia ha recentemente preso una decisione significativa per l’innalzamento dei limiti elettromagnetici, segnando un passo importante verso l’allineamento con gli standard europei. L’emendamento al Disegno di Legge Concorrenza, proposto da Fratelli d’Italia e approvato nella IX Commissione del Senato, permette l’aumento dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità relativi ai campi elettromagnetici.

Il Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, ha enfatizzato l’importanza di questa decisione, sottolineando come l’Italia abbia finalmente iniziato a muoversi nella direzione europea, recuperando ritardi significativi accumulati nel corso degli anni. In precedenza, l’Italia aveva un limite di emissione per i campi elettromagnetici fermo a 6 V/m, il più basso tra gli Stati membri dell’Unione Europea, il che aveva frenato lo sviluppo delle reti 5G nelle aree urbane.

Il Ministro Urso ha evidenziato che questa misura rappresenta una svolta importante per lo sviluppo del Paese, poiché migliorerà la connettività mobile su tutto il territorio italiano. Ciò garantirà servizi di qualità superiore per i cittadini e renderà le imprese più competitive. Ha sottolineato l’importanza dell’azione concludendo: “L’avevamo detto e l’abbiamo fatto. Questo è il governo del fare”.

L’emendamento, presentato da Fratelli d’Italia, prevede che entro 60 giorni dall’approvazione dello stesso, i valori siano adeguati con l’obiettivo di potenziare la rete mobile e offrire servizi di connettività di elevata qualità senza compromettere la salute pubblica. Tali valori saranno adeguati sulla base delle più recenti evidenze scientifiche e nel rispetto delle direttive dell’Unione Europea.

In mancanza di specifiche previsioni regolamentari di adeguamento dopo i 60 giorni, i livelli di riferimento dell’intensità di campo per i campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici saranno temporaneamente fissati a un valore quattro volte inferiore rispetto a quanto considerato tollerabile dalla raccomandazione 1999/519/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 luglio 1999.

La Fondazione Ugo Bordoni avrà il compito di pubblicare un rapporto annuale entro il 31 ottobre di ogni anno sui valori effettivi di campo elettrico, magnetico ed elettromagnetico ambientali delle reti mobili. La Fondazione collaborerà con le Agenzie regionali per la protezione ambientale e gli Ispettorati territoriali del Mimit, fornendo dati e informazioni essenziali per migliorare la localizzazione e il controllo degli impianti sorgenti di campi elettromagnetici e informare la popolazione sui livelli effettivi presenti sul territorio.

FONTI:
ANSA
CORRIERE COMUNICAZIONI

Potrebbe piacerti

Dazi USA sui semiconduttori: perché Qualcomm, Intel e Micron temono un conto salato

Jersey accende la rete 5G standalone: un nuovo benchmark europeo per velocità e innovazione

Il nuovo scenario radiofonico regionale nei Paesi Bassi

Telecom Francia 2024: investimenti in diminuzione per il terzo anno consecutivo

Opera Mini Data Dance: quando un ballo su TikTok può regalarti 5 anni di traffico dati

Taggato: 5g, antenne, cem, limitielettromagnetici
redazione 27 Ottobre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente VoWIFI W3/TIM finalmente anche su iPhone
Articolo Successivo Samsung Galaxy S24: connettività satellitare bidirezionale confermata

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

FIFA World Cup 2026: Deutsche Telekom porta tutte le partite su MagentaTV
Telefonia Fissa 27 Maggio 2025
Dazi USA sui semiconduttori: perché Qualcomm, Intel e Micron temono un conto salato
Tech 27 Maggio 2025
FiberCop spegne oltre 2.000 impianti ADSL in 12 mesi: il grande salto verso la fibra FTTH
Telefonia Fissa 27 Maggio 2025
TLCworld news a cena 27/07/2025
Rassegna Stampa 27 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?