TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Open Fiber arriva ad Empoli
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Fissa > Open Fiber arriva ad Empoli
Telefonia Fissa

Open Fiber arriva ad Empoli

redazione
Ultimo aggiornamento: 13/11/2019
redazione
3 Minuti di lettura
Condividi
Empoli, 12 novembre 2019 – Open Fiber ha firmato con il Comune di Empoli un accordo per realizzare un’infrastruttura a banda ultra larga interamente in fibra ottica, in modalità FTTH (Fiber To The Home, la fibra che arriva direttamente all’interno di abitazioni e uffici).Il progetto è stato presentato questa mattina nella Sala “Carmignani” del Palazzo Comunale dall’Assessore alla Smart City Antonio Ponzo Pellegrini insieme ai rappresentanti dell’azienda Marco Gasparini, Regional Manager Toscana, e Nicole Greco degli Affari Istituzionali territoriali. L’investimento nel comune toscano, interamente a carico di Open Fiber, ammonta a circa 6 milioni di euro per connettere oltre 19mila unità immobiliari e rientra in un piano che vede coinvolte 271 città in tutta la penisola con investimento diretto e oltre 7000 comuni di piccole e medie dimensioni come concessionario Infratel.La rete a prova di futuro di Open Fiber, attraverso 155chilometri di fibra, consentirà ai cittadini di Empoli di navigare ad una velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo, assicurando così il massimo delle performance.”Oggi aggiungiamo un nuovo, fondamentale tassello per Empoli Smart City, dando la possibilità a zone non servite dalla banda larga di allinearsi a performance elevate” Ha dichiarato l’Assessore Ponzo e ha proseguito “Per noi, questo significa cittadini più connessi, più informati, più liberi di utilizzare servizi tecnologici. Ma anche imprese più competitive, e in generale un rapporto migliore tra Pubblica Amministrazione e utenti, visto che offriamo una piattaforma molto ampia di servizi online. E credo che anche questo sia un passo significativo per un dialogo efficace tra Pubblica amministrazione e cittadini”.“Empoli è coinvolta in una grande opera di modernizzazione del paese che porterà a tutti i cittadini gli innumerevoli benefici che derivano da una connessione ultrarapida ed affidabile” ha commentato Marco Gasparini. “Ringraziamo l’amministrazione comunale per la collaborazione e ci impegniamo ad eseguire lavori poco invasivi. Per oltre il 60% del tracciato della nuova infrastruttura riutilizzeremo cavidotti e infrastrutture di rete già esistenti, evitando nuovi scavi”.L’obiettivo di Open Fiber è quello di garantire la copertura delle principali città italiane e il collegamento delle aree industriali realizzando una rete a banda ultra larga capillare per favorire il recupero di competitività del “Sistema Paese” e, in particolare, l’evoluzione verso l’”Industria 4.0″ nell’ottica di fornire servizi e funzionalità sempre più avanzati per cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati. Una volta conclusi i lavori, l’utente non dovrà far altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa fino ad oggi impossibile da raggiungere con reti in rame o misto fibra-rame. https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/empoli

Potrebbe piacerti

Swisscom e Nokia completano la rete Nazionale NEWTON

Tratte sottomarine per il piano “Collegamento Isole Minori”

WindTre: in ritardo lo Scorporo della Rete Fissa e Mobile

iliad Porta la Fibra FTTH nelle Aree Bianche d’Italia: Costi e Dettagli

Vodafone Italia: Crescita nei Servizi Business e Connessione Fissa

redazione 13 Novembre 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente 5G: anche in Germania SI al network sharing.
Articolo Successivo In Svizzera la prima chiamata voce in 5G su spettro condiviso.

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?