TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: 5G Windtre ufficiale: il nostro “approfondimento tecnico”
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
ยฉ 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > 5G Windtre ufficiale: il nostro “approfondimento tecnico”
Telefonia Mobile

5G Windtre ufficiale: il nostro “approfondimento tecnico”

Vincenzo
Ultimo aggiornamento: 24/12/2020
Vincenzo
2 Minuti di lettura
Condividi

Aggiornamento 24 dicembre 2020

Le AAU ERICSSON sono in test ed abbiamo anche una foto di come sono

Nella giornata odierna Windtre ha ufficializzato la propria rete 5G, di seguito troverete il link della mappa con le relative informazioni sui telefoni compatibili.
https://www.windtre.it/copertura-5g/
Il 5G Windtre viene distinto tra DSS (condivisione dinamiche delle frequenze 4G) e N78, con l’utilizzo di AAU. Al momento c’รฉ una distinzione tra aree: nelle aree ERICSSON la N78 รจ presente in pochissime BTS con l’utilizzo di pannelli passivi, dovuto al ritardo nella fornitura di AAU custom (invece il DSS รจ attivo in tutte le BTS), mentre nelle aree ZTE รจ presente la N78, che viene irradiata da piรน siti rispetto alle aree ERICSSON, con l’utilizzo di AAU.
Il DSS ZTE invece รจ meno capillare rispetto a quello ERICSSON, al momento solo qualche zona รจ attiva.

pannello passivo utilizzato nelle aree ERICSSON
AAU ZTE

Di seguito troverete una mappa con le varie aree dei vendor: ERICSSON (blu scuro) , ZTE (celeste) e MIXED (verde)

Windtre ha in totale 60 MHZ di N78, ma sono discontinui. Nel nord Italia sono 20+40 MHZ, nel centro-sud sono 20+20+20 MHZ tranne in Sicilia (40+20 MHZ).
Di seguito troverete una mappa con le varie distinzioni.

Windtre utilizza AAU che trasmettono sia N78 (2 celle da 40+20 MHZ o 3 celle da 20 MHZ) e la B38,
Di seguito troverete alcuni speedtest
Si ringrazia il gruppo LTE ITALY per averci fornito le mappe e le foto e l’utente GAB per i vari speedtest.
Come sempre lasciamo il link alla discussione nel nostro Forum https://windworld.org/forum/showthread.php?tid=9158

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Virgin02 porta la connettivitร  nelle zone rurali grazie a Starlink

TLCworld al Mobile World Congress 2025

Vincenzo 15 Novembre 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Very, il primo MVNO con eSIM
Articolo Successivo 5G e smart mobility, a Genova via alla sperimentazione

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

ยฉ 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?