Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Shop Wind chiuso! E le fatture delle ricariche con IVA esposta?

Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao amici
avendo recentemente scoperto che TIM fattura normali ricariche con lo scorporamento dell'IVA, ho provato a fare le ultime ricariche con Shop Wind, perchè sul Ricarica Online di Wind non viene menzionata la possibilità di richiedere fattura in maniera facile e gratuita - qualcuno aveva parlato di raccomandata (!)
Noto tuttavia che andando sullo Shop Wind ora appare questo
https://shop.wind.it/solutions/shopwind/landingRedirect.html

Chiuso!
Avete qualche esperienza in merito alle fatture delle ricariche? Vado in un rivenditore? Me la fanno con l'IVA scorporata o no? Se no, qual è il modo per richiederla? Shop Wind faceva la fattura senza scorporamento

Qui avevo trovato un topic ma è ormai inconcludente e vecchio. Segnalano un numero 800 di fax per Wind ma mi sa che fa parte di quelli disattivati tempo orsono..
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=224993
 
Utente
Messaggi
603
Reazioni
0
Punteggio
0
di solito le ricariche vendute dai negozi di elettronica sono senz'iva..
Almeno così mi ricordo dalle ricevute..
 
Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
ho telefonato all'155 e mi hanno spiegato tutto:

si può ottenere fattura con IVA separata solo per ricariche dal sito wind, poste, bancomat e postamat
bisogna spedire con posta semplice entro 24h dall'operazione di ricarica la ricevuta di ricarica, il certificato di attribuzione p.iva o autocertificazione, e il documento di identità a
Wind Telecomunicazioni s.p.a
Casella postale 14155
Ufficio postale Milano 65
20152 Milano

le volte successive si può anche omettere il certificato della p.iva
ovviamente l'intestatario della p.iva deve coincidere con quello della SIM ricaricata

Devo dire che è un po' scomoduccio, e conveniente forse per tagli da 50euro in su... Con Vodafone c'è un fax, e con Tim si fa tutto nel centro Tim.

L'IVA nelle ricariche c'è sempre, figuriamoci se lo Stato fa le ricariche esentasse :D
In realtà l'IVA viene pagata a quanto ho capito da chi gestisce il servizio di telefonia, sollevando quindi dal compito chi distribuisce e vende.
Purtroppo questa cosa è un po' insabbiata e poco pubblicizzata, probabilmente per spingere di più gli abbonamenti, ma è tutto permesso dall'Art.4 del D.M. 366/2000
 
Fedelissimi
Messaggi
528
Reazioni
0
Punteggio
16
agentsmith ha detto:
ho telefonato all'155 e mi hanno spiegato tutto:

si può ottenere fattura con IVA separata solo per ricariche dal sito wind, poste, bancomat e postamat
bisogna spedire con posta semplice entro 24h dall'operazione di ricarica la ricevuta di ricarica, il certificato di attribuzione p.iva o autocertificazione, e il documento di identità a
Wind Telecomunicazioni s.p.a
Casella postale 14155
Ufficio postale Milano 65
20152 Milano

le volte successive si può anche omettere il certificato della p.iva
ovviamente l'intestatario della p.iva deve coincidere con quello della SIM ricaricata

Devo dire che è un po' scomoduccio, e conveniente forse per tagli da 50euro in su... Con Vodafone c'è un fax, e con Tim si fa tutto nel centro Tim.

L'IVA nelle ricariche c'è sempre, figuriamoci se lo Stato fa le ricariche esentasse :D
In realtà l'IVA viene pagata a quanto ho capito da chi gestisce il servizio di telefonia, sollevando quindi dal compito chi distribuisce e vende.
Purtroppo questa cosa è un po' insabbiata e poco pubblicizzata, probabilmente per spingere di più gli abbonamenti, ma è tutto permesso dall'Art.4 del D.M. 366/2000

A conferma di questo se leggete bene le ricariche fatte da internet, pos di tabaccai, bar risulta nello spazio (di solito finale) iva assolta da Wind telecomunicazioni,...Omnitel Vodafone, ecc....
Tempo fa ho chiesto al mio commercialista come funzionava il poter scaricare il costo del traffico telefonico allora mi ha spiegato che una inserito in carico all'azienda il costo del apparecchio cell nei cespiti non c'è bisogno di fattura basta il biglietto della ricarica effettuata via pos, internet, bancomat in quanto c'è scritto il numero di cell che ovviamente è l'intestatario di quella linea non ho approfondito, ma magari anche senza inserire il costo del cell basta presentare le varie ricevute effettuate
Anche per chi ha agenti con p. iva è lo stesso infatti un mio agente fa le ricariche sempre nello stesso esercizio e la ricevuta di ricarica che gli viene emessa lo scarica come costo.
Infatti molti hanno l'abbonamento, ma non è necessario ovvio che le compagnie spingono per l'abbonamento.
 
Utente
Messaggi
99
Reazioni
0
Punteggio
6
paul82 ha detto:
Tempo fa ho chiesto al mio commercialista come funzionava il poter scaricare il costo del traffico telefonico allora mi ha spiegato che una inserito in carico all'azienda il costo del apparecchio cell nei cespiti non c'è bisogno di fattura basta il biglietto della ricarica effettuata
Vero, quello si può sempre fare, ma qui si parlava dell'iva che nelle ricariche è accorpata.
 
Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
per una volta TIM offre un migliore servizio, la fattura viene fatta direttamente dal negozio TIM al momento della ricarica.
Mi potrebbe anche stare la richiesta di Wind di far pervenire via posta il tutto, ma almeno la possibilità di cumulare le ricariche degli ultimi 30 o 60 giorni... così bisogna fare praticamente una busta per ogni ricarica!
 
Top