Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Dual Boot, consiglio per Xp e 7

A

Albemix

Guest
Ciao ragazzi, allora su un pc ho 3 hard disk collegati (2 Ide e uno Sata2). Nel disco principale sata2 è partizionato in due parti e in una è installato Xp.
Nel secondo hardisk ide (anche questo partizionato in due parti) ho installato Windows 7. Fin qui tutto ok, istallazioni andate a buon fine ma dopo il riavvio della macchina, prima partiva sempre Xp (tutti i dischi erano collegati), e ora quando collego l'hard disk ide parte solo Windows 7. Per fare partire Xp devo scollegare l'hard disk Ide. Io volevo la schermata nera di avvio che posso scegliere se fare partire Xp o 7; ho installato Easy bot cd ma mi ha creato solo danni al bot di Xp, avvii errati di Windows 7 (e ho dovuto ricostruire i boot). E' possibile creare un dual boot con due sistemi su due hard disk differenti oppure i s.o devono essere entrambi sullo stesso disco rigido partizionato in più parti?.
Vi allego qui la situazione, spero di essere stato chiaro, grazie a chi mi aiuterà.:D




Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Verifica che i due dischi sullo stesso canale (sullo stesso cavo piatto) non siano entrambi master o entrambi slave, per fare questo devi verificare la posizione del jumper (il deviatore di plastica che trovi vicino all'attacco dei cavi) dell'hard disk IDE, quasi sempre c'è lì vicino un'immagine che ti spiega qual è la posizione
jumpers.jpg


Dopo aver fatto questo, il BIOS ad ogni avvio ti dovrebbe indicare una cosa del genere
Primary Master: [nome dell'Hard disk SATA]
Primary Slave: [nome dell'Hard disk IDE]
Secondary Master: [nome del masterizzatore]
Seconday Slave: [nome dell'Hard disk IDE]

Poi, dopo aver fatto questo, verifica se appare il bootloader che ti permette la scelta tra Windows XP e Windows 7, se non dovesse apparire, devi usare il disco di installazione di Windows 7 e usare l'opzione "ripara l'installazione".
 
A

Albemix

Guest
Ma non c'è nessun jumper sui 3 hard disk, cmq sul boot è impostato che come iniziale parta la periferica dvd-rom, poi il disco sata e infine gli altri due ide.

Saeuti

Albemix
 
A

Albemix

Guest
Grazie strafe per la risposta e l'aiuto. Ho capito benissimo cosa volevi dire ma ti ripeto che non ho nessun jumper su nessun hard disk. Windows 7 mi aveva modificato il boot da solo (ed è una rogna che questo sitema operativo faccia tutto da solo senza lasciare all'utente cosa fare, anche per ripristini driver ecc...). Ho risolto la questione premendo F11 all'avvio e scegliendo l'hard disk da cui partire (si carica Windows 7, se non premo nulla parte regolarmente Xp).



Saeuti

Albemix
 
Top