A
Albemix
Guest
Ciao ragazzi, allora su un pc ho 3 hard disk collegati (2 Ide e uno Sata2). Nel disco principale sata2 è partizionato in due parti e in una è installato Xp.
Nel secondo hardisk ide (anche questo partizionato in due parti) ho installato Windows 7. Fin qui tutto ok, istallazioni andate a buon fine ma dopo il riavvio della macchina, prima partiva sempre Xp (tutti i dischi erano collegati), e ora quando collego l'hard disk ide parte solo Windows 7. Per fare partire Xp devo scollegare l'hard disk Ide. Io volevo la schermata nera di avvio che posso scegliere se fare partire Xp o 7; ho installato Easy bot cd ma mi ha creato solo danni al bot di Xp, avvii errati di Windows 7 (e ho dovuto ricostruire i boot). E' possibile creare un dual boot con due sistemi su due hard disk differenti oppure i s.o devono essere entrambi sullo stesso disco rigido partizionato in più parti?.
Vi allego qui la situazione, spero di essere stato chiaro, grazie a chi mi aiuterà.
Saeuti
Albemix
Nel secondo hardisk ide (anche questo partizionato in due parti) ho installato Windows 7. Fin qui tutto ok, istallazioni andate a buon fine ma dopo il riavvio della macchina, prima partiva sempre Xp (tutti i dischi erano collegati), e ora quando collego l'hard disk ide parte solo Windows 7. Per fare partire Xp devo scollegare l'hard disk Ide. Io volevo la schermata nera di avvio che posso scegliere se fare partire Xp o 7; ho installato Easy bot cd ma mi ha creato solo danni al bot di Xp, avvii errati di Windows 7 (e ho dovuto ricostruire i boot). E' possibile creare un dual boot con due sistemi su due hard disk differenti oppure i s.o devono essere entrambi sullo stesso disco rigido partizionato in più parti?.
Vi allego qui la situazione, spero di essere stato chiaro, grazie a chi mi aiuterà.


Saeuti
Albemix