Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
versione E-TACS
Messaggi
975
Reazioni
201
Punteggio
43
Questa parte qui è palesemente falsa. Il RAN sharing c'è e immagino ci sarà ancora per un bel po', visto che in tante città dove la rete è divisa, Iliad non può andare da sola non avendo abbastanza impianti per coprire tutto.
se non ricordo male i 5 anni di RAN obbligatorio nazionali finiscono a maggio/giugno prossimi, dopodiché il contratto può essere rinegoziato.
 
Utente
Messaggi
2,446
Reazioni
217
Punteggio
63
Questa parte qui è palesemente falsa. Il RAN sharing c'è e immagino ci sarà ancora per un bel po', visto che in tante città dove la rete è divisa, Iliad non può andare da sola non avendo abbastanza impianti per coprire tutto.
Sembra che abbiano preso un granchio , nel senso che Iliad nella relazione scrive che l'accordo di RAN non e' attivo nelle aree coperte da Zefiro,infatti scrive che e' attivo solo nelle aree al di fuori dell'accordo di condivisione della rete, come mi sembra che sia ovvio visto che nelle aree di competenza di Zefiro in pratica ognuno paga il 50% dei costi della rete e si tiene i guadagni generati dai propri clienti :


Pagina 13:

En complément de son réseau en propre iliad Italia bénéficie depuis 2016 d’un accord MOCN (Multi-Operator Core Network) avec WindTre. Cette solution technique de raccordement des équipements radio de WindTre au Cœur de Réseau d’iliad Italia permet une gestion plus efficace et optimisée du trafic entre les deux réseaux par rapport à une solution d’itinérance « classique ». Depuis le 1er janvier 2023, cet accord ne couvre plus le périmètre national et se limite aux zones situées en dehors du périmètre de l’accord de partage de réseau.

Oltre al proprio network, iliad Italia beneficia dal 2016 di un accordo MOCN
(Multi-Operator Core Network) con WindTre. Questa soluzione di connessione tecnica
Gli apparati radio WindTre presso il Core Network di iliad Italia consentono una gestione più efficiente del traffico e ottimizzato tra le due reti rispetto a una soluzione in roaming
"classico". Dal 1 gennaio 2023, questo accordo non copre più l'ambito nazionale ed è
limitato alle aree al di fuori dell'ambito di applicazione dell'accordo di condivisione della rete.
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
709
Reazioni
46
Punteggio
28
Questa parte qui è palesemente falsa. Il RAN sharing c'è e immagino ci sarà ancora per un bel po', visto che in tante città dove la rete è divisa, Iliad non può andare da sola non avendo abbastanza impianti per coprire tutto.
Vedremo come andranno le cose.
 
Utente
Messaggi
350
Reazioni
32
Punteggio
28
Sembra che abbiano preso un granchio , nel senso che Iliad nella relazione scrive che l'accordo di RAN non e' attivo nelle aree coperte da Zefiro,infatti scrive che e' attivo solo nelle aree al di fuori dell'accordo di condivisione della rete, come mi sembra che sia ovvio visto che nelle aree di competenza di Zefiro in pratica ognuno paga il 50% dei costi della rete e si tiene i guadagni generati dai propri clienti :


Pagina 13:

En complément de son réseau en propre iliad Italia bénéficie depuis 2016 d’un accord MOCN (Multi-Operator Core Network) avec WindTre. Cette solution technique de raccordement des équipements radio de WindTre au Cœur de Réseau d’iliad Italia permet une gestion plus efficace et optimisée du trafic entre les deux réseaux par rapport à une solution d’itinérance « classique ». Depuis le 1er janvier 2023, cet accord ne couvre plus le périmètre national et se limite aux zones situées en dehors du périmètre de l’accord de partage de réseau.

Oltre al proprio network, iliad Italia beneficia dal 2016 di un accordo MOCN
(Multi-Operator Core Network) con WindTre. Questa soluzione di connessione tecnica
Gli apparati radio WindTre presso il Core Network di iliad Italia consentono una gestione più efficiente del traffico e ottimizzato tra le due reti rispetto a una soluzione in roaming
"classico". Dal 1 gennaio 2023, questo accordo non copre più l'ambito nazionale ed è
limitato alle aree al di fuori dell'ambito di applicazione dell'accordo di condivisione della rete.
Se ci pensi ha un senso. Dal punto di vista tecnico e commerciale dove hanno l'accordo con zefiro non hanno piu' bisogno del RAN ma sono proprietari dei siti, certo al 50 % ma sono proprietari.
Di fatto il RAN prosegue fino a quando la nuova società non inizierà operativamente la fase 2, cioè quella di irradiare lo spettro con le nuove configurazioni date da questo accordo.
 
Utente
Messaggi
176
Reazioni
16
Punteggio
18
Potete aggiornare la 1011336 su LTE.
Ora trasmette anche la B28
 

Allegati

  • Screenshot_2023-03-21-11-34-07-630_it.valieri.ranshare.jpg
    Screenshot_2023-03-21-11-34-07-630_it.valieri.ranshare.jpg
    274.4 KB · Visualizzazioni: 28
  • Screenshot_2023-03-21-11-33-50-594_it.lteitaly.mobileapp.jpg
    Screenshot_2023-03-21-11-33-50-594_it.lteitaly.mobileapp.jpg
    1,000.9 KB · Visualizzazioni: 27
Registrato
Messaggi
20
Reazioni
9
Punteggio
3
Apparirà automaticamente al prossimo aggiornamento
Anche se la domanda è leggermente OT rispetto al thread, mi incuriosisce molto sapere come si aggiornano le mappe di LTEItaly (soprattutto, se i dati vengono recuperati in modo "autonomo", senza far affidamento necessariamente alle nostre segnalazioni).

Ps. complimenti per il lavoro! Magari uno lo dà pure per scontato, ma avere una mappa anche per le zone solitamente trascurate, con ^quel^ livello di dettaglio... chapeau! 🙌
 
Top