Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. gianfranco

    Connessione EOLO NGI

    Io notavo sempre una lentezza nel caricare siti con tanto immagini, poi con l'upload a meno di un mega caricare file su Cloud ci metteva un'eternità. Inoltre erano frequenti le disconnessioni, per cui dovevo riavviare il modem almeno 3-4 volte alla settimana. Con Eolo non ho questi problemi...
  2. gianfranco

    Connessione EOLO NGI

    Qui non c'è ne fttc, ne ftth. Piuttosto che continuare ad avere una adsl scarsa che va a massimo 10mega su 20, ho optato per Eolo dopo essere stato consigliato da molte persone che conosco
  3. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    È molto probabile che facendo così si riesca a raggiungere quasi la massima teorica di ogni singola banda. Ti faccio un esempio, un paio di mesi fa ero davanti ad un sito nella mia zona e ho fatto uno speedtest solo banda 3 e andava sui 110mbps. Poi ho fatto un altro test in b3+b20 e andava...
  4. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Penso sia spento, perché ero lì ad Aprile e fuori avevo buon segnale 4G+. Però magari arrivava da dentro, non avevo verificato
  5. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Ero a Claino alta sulla provinciale. Il sito era a vista, comunque il segnale in b3 e b1 era mediamente sui -100. Ho fatto solo uno speed al volo per vedere e andava così... Anche a Porlezza da settimane le velocità medie al pomeriggio-sera sono intorno ai 20-30mbps con segnale buono e pulito...
  6. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Ormai con la valangata di giga che offrono e la diffusione dei smartphone 4g, le velocità elevatissime di una volta ce le possiamo scordare in molti posti. E sarà sempre peggio finche non arriva il 5g. Ho un telefono 4g+ ed è sempre più raro vedere velocità sopra i 50mbps, in media raggiungo...
  7. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    E infine Claino (CO). Qui arriva solo segnale da Verna, b1+b3. Stesso settore che copre anche Porlezza e valle, decisamente carico. caricare immagini sul web
  8. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Laino (CO), arriva segnale da Lanzo d'Intelvi. Ottime velocità, sopra 100 mbps in tutto l'abitato. Anche la copertura è molto buona nonostante l'assenza di siti dedicati
  9. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Si, certo, non dico dismettere il gsm. Però serve davvero tenere tutti i 10 MHz solo per il gsm? Non ha più senso attivare GSM 5mhz+u900 5mhz?
  10. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Aveva detto precedentemente che quei siti erano collegati in ponte. Se fossero collegati in fibra di certo i test sarebbero stati più alti
  11. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Nel 2018 penso che quasi tutte le chiamate dovrebbero avvenire in 3g e non GSM.. non vedo senso nel tenere acceso tutti i canali GSM, ormai è una tecnologia quasi obsoleta. Quindi secondo loro va bene sacrificare 10 MHz dal 3g, però il GSM non lo toccano. Semmai dovrebbe essere il contario
  12. gianfranco

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Su moto g6 plus rimane sempre l'icona 4g+, anche quando non scambia dati.
  13. gianfranco

    Connessione EOLO NGI

    Durante forte temporale con grandine
  14. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Per me questi siti apparentemente abbandonati a se stessi saranno aggiornati al 4g una volta spento completamente l'u2100. Lasciarli solo GSM è da folli
  15. gianfranco

    Il potenziale reale di un telefono

    Luchella, ma il moto g5 plus di default usa la moto camera 2? O solo moto camera?
  16. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Ma i ponti che capacità hanno?
  17. gianfranco

    Huawei P20 pro non aggrega 800+2600?

    Quale potrebbe essere il motivo dietro la scelta di non aggregare b20 e b7?
  18. gianfranco

    Il potenziale reale di un telefono

    Purtroppo sul g6 plus sembra funzionare male. Soprattutto con poca luce c'è tanto rumore e una forte tinta viola nelle foto, mentre nelle stesse condizioni l'app di Motorola non presenta lo stesso problema. Peccato...
  19. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Hanno 20mhz in banda 7, però non li usano quasi da nessuna parte tranne Londra e Manchester. Probabilmente preferiscono sacrificare il 3g ed attivare LTE b1 sia per la maggiore copertura, sia per una questione di costi
Top