Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    A Porlezza fuochi d'artificio, tantissima gente in giro. Non ho mai visto il lungolago così affollato. Stranamente il mio telefono non aggregava bande, ma rimaneva su b1 con queste velocità. Senza b1 non avrebbe proprio retto secondo me host per immagini
  2. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    A Varese ho trovato copertura ottima e completa in 4g+. Nel centro storico si aggancia principalmente b3+b20, verso la torre civica anche b7+b3. Ecco un test b3+b7 davanti alla torre. In media nel centro, senza guardare troppo snr, si viaggia sui 80-90mbps. C'è anche da dire che la città era...
  3. gianfranco

    Russia

    Secondo me conviene senz'altro attivarsi una sim là. Io mi sono trovato molto bene con beeline qualche anno fa, i prezzi sono ottimi e più bassi rispetto all'italia. Megafon é la migliore per copertura e prestazioni, però costa un po' di più (però sempre meno di qualsiasi operatore italiano).
  4. gianfranco

    Speedtest Rete Tim

    Con quel segnale è già tanto fare 2mbps
  5. gianfranco

    Speedtest di rete H3G

    Mi chiedo cosa abbia combinato Wind, anche perché sono quasi sicuro che non sia solo utenza. Il backhaul penso arrivi da lontano, forse menaggio dove c'è fibra? So che a grandola hanno un ponte "di passaggio" per collegare Naggio ad un'altra BTS. Sul lago di Como praticamente tutte le bts Wind...
  6. gianfranco

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Se questo è l'hsdpa di Wind... Porlezza lungolago, da Verna. Ha microlink verso Naggio e il sito è dc-hspa. Tempo fa feci 23mbps sempre da lì. Non so cosa hanno combinato, anche perché da quello che so i clienti Wind sono relativamente pochi in zona, visto che indoor non arriva neanche il GSM...
  7. gianfranco

    Speedtest di rete H3G

    Wind tra l'altro ha dc-hspa da Verna. Tempo fa ho raggiunto più di 23mbps da tale sito. Ora invece va a 1mbps o anche meno
  8. gianfranco

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Ad occhio sembrano pannelli per telefonia mobile. Forse qualche sito 2g dismesso lasciato lì a marcire?
  9. gianfranco

    Speedtest di rete H3G

    No, ha solo una portante 3g. Così come Naggio e centrale Telecom. E le prestazioni sono veramente basse un po' da tutti 3 i siti in 3g, anche se mentre Naggio e Verna vanno mediamente su 2mbps, la centrale Telecom di Porlezza spesso si blocca completamente e in ogni caso va quasi sempre sotto il...
  10. gianfranco

    Speedtest di rete H3G

    A claino? Vodafone si sogna queste velocità, soprattutto in 3g
  11. gianfranco

    Speedtest Rete Tim

    Secondo me è solo utenza, anche al pomeriggio quei 60mbps sono molto buoni.
  12. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    B1+B3 in casa mia col sito di Verna a vista. SNR in quel punto è sopra i 20 image upload service
  13. gianfranco

    Speedtest Wind LTE

    Se lasciano sola banda 20, non mi sorprende. Con la fusione dovranno aggiornare il più possibile dei siti almeno a 2CA per gestire meglio il traffico, che di sicuro non farà altro che aumentare nei prossimi mesi/anni
  14. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Assurdo...
  15. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Chiaro, ciò che non capisco è perché tiene sempre il 3g quando c'è 4g disponibile. Dovrebbero tenere i clienti in 4g con -120/-125dB invece di buttarli in 3g con -110/-105dB. Di sicuro aiuterebbe a liberare un po' il 3g e a migliorare l'esperienza utente
  16. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Strano che aggreghi b20+b3 e non b1+b3. Comunque considerando il carico mi sembra un ottimo risultato
  17. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Piazza della chiesa Porlezza... Upload non parte neanche. Il bello è che in quel punto arriva anche una -105dB di banda 20 in 4g da Verna, però in automatico il telefono non lo aggancia.
  18. gianfranco

    Connessione EOLO NGI

    Grazie, il mio comune si trova nel bando 1 fase 3. Quindi 2019. Penso di ricevere prima Eolo cento rispetto alla fibra. C'è già sulla BTS nel mio comune, però non la vedo dal mio tetto e quindi dovrò aspettare che venga attivato anche a Verna (dove mi collego)
  19. gianfranco

    Connessione EOLO NGI

    Come si fa a sapere? Da quello che so, la mia area è una zona bianca ed è previsto un intervento pubblico per posare la fibra. Utilizzo questo sito per informarmi. http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lombardia/3/comune/porlezza/13189/
  20. gianfranco

    Connessione EOLO NGI

    Era previsto entro fine 2018, ora hanno spostato la data a fine 2019. Purtroppo come avevo già detto, le linee telefoniche nel centro storico si trovano in uno stato fatiscente. Per questo motivo, nonostante la vicinanza della centrale Telecom, le prestazioni in adsl sono molto scarse...
Top