Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. Luchella91

    Per l'estate ho mobile abilita al 5G tutti coloro che ancora non ce l'hanno

    Si perché era rivolto solo ad alcuni. Invece con Ho. pare che l'abilitano a tutti coloro che non hanno ancora il 5G.
  2. Luchella91

    Per l'estate ho mobile abilita al 5G tutti coloro che ancora non ce l'hanno

    Tale e quale a W3 un paio d'anni fa. [emoji846] In questo caso si disattivava il 30 settembre. Poi in seguito tramite app lo offrivano a 0,99€ al mese in promo.
  3. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Poi comunque in DSS si ha un certo boost in up. Sicuramente in semplice 4G avresti avuto un up più limitato.
  4. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Rispondendo alla tua domanda di giorni fa, è normale che non sempre si colleghi in 5G. Solitamente in NSA lo fa solo in scambio dati per non far consumare troppo la batteria. L'icona di per sé lascia il tempo che trova (vedi ULI [emoji4]). Quando faccio troppi speedtest, mi capita che poi...
  5. Luchella91

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Sono stati estremamente chiari. Si. Si spiega pure il perché non tiltino più meccanicamente.
  6. Luchella91

    VoLTE Iliad

    Considera che c'è mia mamma e mio padre che pagano rispettivamente 3,24€ e 5,99€ con Wind3 ed hanno VoLTE e Vowifi già da qualche anno. Per il prezzo pagato infatti non si lamentano (e voglio vedere!). [emoji4] Ormai specialmente il VoLTE che in Italia c'è dal 2015 dovrebbe essere incluso a...
  7. Luchella91

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Come questa. L'immagine è di anni fa, ora sopra ci sono le AAU ma sotto è rimasto invariato. Ecco perché allora rilevo nel paese in basso ottimi valori. [emoji38] in 4G b20 sui -85 dbm indoor.
  8. Luchella91

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Infatti anche con Tre almeno da me non c'era il Tilt. Anche nei siti solo 3G erano in "verticale" anche coi paesi in basso. Invece me ne erano capitati alcuni con Wind anni fa, ma con pannelli stravecchi, dove c'era tilt meccanico. Grazie.
  9. Luchella91

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Ah non sapevo sta cosa. Quindi i pannelli magari sono in verticale e non tiltati, ma nella realtà lo sono? Difatti rilevo anche n78 indoor e con discreti valori.
  10. Luchella91

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Da me per esempio raramente ho visto tilt in basso nonostante i paesi piuttosto in basso. Eppure il segnale è sempre ottimo.
  11. Luchella91

    5G SA : slicing

    Manca poco al lancio dello SA. [emoji7] Si parla entro luglio. Ormai è rilevabile ovunque forzando in SA, anche se ancora non c'è scambio dati.
  12. Luchella91

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Intersite comunque è attivo su tutta la rete. Tant'è che pure lo stesso Ibm mi aveva detto che era inutile segnalare nuovi intersite e difatti ho smesso.
  13. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    In mezzo al lago di Bolsena (VT) in barca nei pressi dell'isola Martana. Test in n78 intersite (4G preso dalla VT036 di Bolsena a 10 km + n78 dalla VT320 di Montefiascone a 5 km di distanza, ma senza ostacoli). A parte upload, niente male considerando tutto.
  14. Luchella91

    5G SA : slicing

    Anche perché settato su Rete mobile spesso si rischiano inutili switch continui tra Volte e Vowifi. Io ho messo wifi preferito sin da subito.
  15. Luchella91

    5G SA : slicing

    Dopo il Vowifi, pure con SA Wind3 si appresta ad essere la prima ad apportare novità sulle reti italiane. Cosa non da sottovalutare se solo si pensa a qualche anno fa. Ricordiamo che al momento Iliad e Vodafone non hanno ancora nemmeno il Vowifi (e per me è di una utilità pazzesca troppo spesso...
  16. Luchella91

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Comunque con segnale -68 deve essere per forza nelle vicinanze. [emoji4]
  17. Luchella91

    5G SA : slicing

    Spero anche la voce VoNR come ad esempio in Francia con Free. [emoji41]
  18. Luchella91

    5G SA : slicing

    In teoria se non si tocca, è abilitato di default. Proprio ieri ho beccato una zona dove ero in Edge, seppur per breve tempo. In ogni caso personalmente lo lascerei sempre attivo.
  19. Luchella91

    5G SA : slicing

    Vedrai che appena W3 lancerà SA, Samsung (e altri marchi) via sw implementeranno la voce SA nel menù da abilitare. Magari lo faranno insieme alle patch di sicurezza come accaduto con Vowifi, chissà. [emoji4] Ps. Hai invertito numero One UI con versione android.
  20. Luchella91

    Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

    La 320329 dopo mesi e mesi di disservizi pare ormai che l'abbiano sistemata. Da un mesetto non è più andata off con sempre un ottimo ping anche di 15 ms pure nel weekend che ora inizia ad essere pieno di gente. Velocità come sempre non proprio da n78 ma almeno la navigazione è molto fluida...
Top