Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Più di così non va, da sempre. Comunque sempre 300 mega, non da buttare specie lato mobile. Certamente dovrebbe rendere molto di più.
  2. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Foto dettagliate con teleobiettivo al nuovo radiante unico (per settore) by Cellmax presso la 320329 che ora irradia b20-b1-b3-b7-b28 + n3-n28 all in one. Oltre ovviamente alle AAU by ZTE (n38-n78) che sono presenti da 2 anni. Bts con attivo tutto il possibile per ZefiroNet, qui nettamente...
  3. Luchella91

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Mi pare che la funzione ci fosse anche su Samsung.
  4. Luchella91

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    E difatti nel mio paese 3/4 prende bene-ottimamente e 1/4 con assenza totale del segnale di tutti gli operatori anche outdoor in quanto è una zona schermata da una collina e infatti da lì le bts non si vedono. Ne avevo parlato tempo fa. Tutto nel giro di poche centinaia di metri.
  5. Luchella91

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Sì, chiaramente poi dipende dall'orografia del territorio. Se la bts sta più elevata rispetto al centro abitato con tutto il paese a vista, anche a 800 - 1000 mt fuori garantisce comunque in genere un buon segnale se non ottimo. Porto l'esempio proprio di Marta (VT) dove nelle vicinanze c'è...
  6. Luchella91

    Rimodulazione Poste Mobile

    Ma infatti ti conviene Very visto tra l'altro che da noi Wind va bene e ci guadagni Vowifi e 5G capillare. A Montefiascone, dove abiti, oltretutto l'unica che offre 5G è proprio la rete WindTre. Nella tua zona ho toccato punte di 1 Gbps vicino Eurospin. Oppure anche Iliad essendo area ZefiroNet...
  7. Luchella91

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Infatti dico sempre di non generalizzare mai. [emoji1303] A me Tim ha stupito tanto nella Sardegna NE, nettamente avanti a Wind lato N78 e numero bts. Persino migliore di Vodafone in alcune zone. Dipende dalle zone così come accade per tutti gli operatori. Sicuramente a livello nazionale però...
  8. Luchella91

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    A dirla tutta alcune nostre zone sono coperte persino meglio da Tim. Il problema difatti non è la copertura in sé ma le bande 4G/5G, anche se magari in genere il servizio comunque è buono e garantito. Quando vedo cittadine come Tuscania o Montefiascone del tutto scoperte da 5G Tim e con max 2...
  9. Luchella91

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Da me ci sono ancora monobanda B1 Wind (senza DSS) dove mostra comunque 5G e infatti dal service mode si legge UpperLayerIndication: Support. Ovviamente pochi siti ma ci sono. Nei paragi comunque c'è tutto DSS o n78. Tim lasciamo perdere proprio. Io sarei proprio per toglierlo. [emoji38]
  10. Luchella91

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Anche Wind ha ULI attivo lato rete ma almeno ha un 5G ben più diffuso tra DSS e N78. Solo in Sardegna ho visto Tim nettamente avanti, pareva di stare su Marte con tutte o quasi le bande attive grazie allo swap verso Ericsson.
  11. Luchella91

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Si, ma hanno risolto a maggio del tutto e non è più andata off. Ed ora hanno cambiato i radianti ed attivato la 700 fresca fresca. Quasi non sembra lei. [emoji23] calcola che prima di maggio era più spenta che accesa.
  12. Luchella91

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Grazie. [emoji4] Magari è una sensazione ma mi sembra leggermente migliore il segnale a parità di banda.
  13. Luchella91

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Attivata proprio ora la banda 28 a Marta! [emoji23] Superveloci! [emoji1320] Ora tutte le bande sono attive.[emoji1303]
  14. Luchella91

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Anche dal terrazzo di casa evidente la differenza nelle dimensioni tra i radianti vecchi e quello nuovo decisamente più grande.
  15. Luchella91

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Cambio radianti fresco fresco alla VT329 di Marta ex Tre. Prima erano due radianti per settore, adesso solo uno. @ibm17 mi confermi che supporta la banda 28 e che si tratta di un Huawei? Perché mancherebbe solo la 28 per avere tutto attivo. Ovviamente area ZefiroNet, ZTE. Velocità sempre uguali...
  16. Luchella91

    Starlink in aereo

    100 dollari sarebbero circa 90 euro? Per una settimana di crociera, sarei anche disposto a spenderli. Dipende chiaramente anche dai giga disponibili ma se il servizio è buono un pensierino ce lo farei senz'altro.[emoji4]
  17. Luchella91

    Starlink in aereo

    Sicuro arriverà. Civitavecchia - Olbia circa 7 ore di navigazione e stare senza connessione è dura, anche perché non è che hai granché di svago ovviamente, non è una crociera. Io preferisco dormire nel frattempo.[emoji23] Si, c'è il wifi ma di quello ormai passato e di dubbia qualità, oltre che...
  18. Luchella91

    Starlink in aereo

    Si, mi riferivo ai normali traghetti per le isole più che altro.
  19. Luchella91

    Starlink in aereo

    Grosso modo si, anche se in NSA ho fatto varie volte 15/20 ms. Certo che 35 ms considerando il tutto è decisamente ottimo. [emoji1303] Rimarrebbe buono anche per il fisso.
  20. Luchella91

    Starlink in aereo

    Pazzesco! Servirebbe una roba così anche con le navi/traghetti in cui magari si è costretti a stare ore e ore senza connessione, se non pagando un bel po' di soldi in cambio comunque di un servizio nel complesso scadente, di sicuro non al livello di Starlink. Sul traghetto preso l'altro giorno...
Top